Cambia lingua :

Banco di prova per l'usura del perno per testare il tasso di usura del perno per carichi bassi
Materiali dell'albero
Oltre al cuscinetto a strisciamento stesso, l'albero è la variabile più importante in un sistema di cuscinetti. Ha un contatto diretto con il cuscinetto e, come il cuscinetto, è sollecitato dal movimento relativo. In linea di principio, anche l'albero si usurerà, ma i moderni sistemi di cuscinetti sono progettati in modo tale che l'usura degli alberi sia così bassa da non poter essere misurata con metodi convenzionali. Gli alberi possono essere classificati in base alla loro durezza e rugosità superficiale come parametri più importanti.
Anche la durezza dell'albero gioca un ruolo importante. Con alberi meno duri, l'albero viene levigato più rapidamente durante la fase di rodaggio. I picchi di rettifica vengono rimossi e la superficie viene riformata. Questo effetto ha un impatto positivo su alcuni materiali, aumentando la resistenza all'usura dei cuscinetti in polimero.
Nel grafico adiacente, sono elencati i materiali più importanti dell'albero e vengono confrontati materiali iglidur® selezionati. Per una più facile comprensione, la scala dell'asse di usura è la stessa in tutti i
grafici. La bassa usura dei sistemi con un albero cromato duro è particolarmente impressionante. Questo albero molto duro, ma anche liscio, ha un effetto favorevole sul comportamento di usura in molti accoppiamenti di cuscinetti. L'usura di molti cuscinetti iglidur® è inferiore su questo albero rispetto a qualsiasi altro partner di accoppiamento. Tuttavia, va notato che a causa della rugosità superficiale tipicamente bassa, il rischio di stick-slip sugli alberi cromati duri è particolarmente elevato.

Il libro bianco tratta, tra gli altri, i seguenti argomenti:
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h