La disposizione dei cavi nei processi di stampaggio a iniezione è solitamente bloccabile e progettata specificamente per la rispettiva applicazione. Per uno stampaggio a iniezione efficace sono necessari vari supporti, tra cui non solo elettricità e dati, ma anche sistemi idraulici e idrici. Presso ROBIN, ad esempio, ci sono quattro circuiti idraulici con un totale di otto linee idrauliche. In passato, il team del dott. Stegelmann utilizzava spesso tubi corrugati per i cavi, che funzionavano bene in laboratorio ma non soddisfano più i requisiti industriali. Il problema più grande qui è la sicurezza operativa: la vicinanza delle linee idrauliche alle linee di acqua calda e di alimentazione nello stesso tubo aumenta il rischio di guasti, soprattutto nei sistemi in movimento come i bracci robotici. Con lo sviluppo dell'applicazione, è diventato chiaro che era necessaria una soluzione più professionale. La catena portacavi tridimensionale triflex® R aumenta significativamente la sicurezza operativa ed è particolarmente adatta per applicazioni di robotica.