Questa macchina può essere utilizzata dalle farmacie per estrarre i medicinali dalla confezione originale e confezionarli in blister standardizzati. Dopo che la compressa viene estratta dalla confezione, cade in una tramoggia in acciaio inossidabile. Sul fondo della tramoggia, un sistema ottico rileva il passaggio della compressa, che infine cade nella cella corretta tramite il corretto posizionamento del blister. Il software attiva quindi il movimento dei motori in modo che la posizione di deposito successiva sia posizionata sotto la tramoggia. Allo stesso tempo, la tramoggia viene sollevata da un terzo motore di alcuni millimetri in modo che la compressa non venga schiacciata. Questa fase di lavoro viene ripetuta fino a quando tutte le celle non sono riempite. Infine, il blister viene completamente riportato nella posizione di partenza. Normalmente, sono necessarie due fasi di lavoro per il processo di riconfezionamento: disimballaggio delle compresse o compresse rivestite con film e confezionamento in blister. Questa applicazione, d'altra parte, riduce queste due operazioni a una. Ciò si traduce in un risparmio di tempo dal 30 al 50%, un minore contatto con i medicinali e una maggiore sicurezza durante la manipolazione. Garantisce un notevole aumento dell'efficienza senza essere troppo grande e si propone come alternativa conveniente alle macchine progettate per capacità maggiori, che altrimenti occupano molto spazio.