Cambia lingua :
Sviluppo di un tomografo computerizzato conveniente e compatto per l'analisi di carotaggi di perforazione dai fondali marini: per realizzare questo compito, lo specialista CT diondo con sede a Hattingen si è affidato ai nostri motori e al sistema di controllo dryve D1. Cosa rende i componenti così efficaci nell'applicazione:
"L'eccellente rapporto qualità-prezzo, la robustezza e l'integrazione senza problemi nel concetto di sistema sono stati fattori decisivi nella scelta. La nostra esperienza è stata così positiva che utilizzeremo il sistema di controllo di igus® anche nei futuri sistemi CT"
Sebastian Maas, responsabile Product Engineering presso diondo
L'impianto CT è entrato in funzione alla fine del 2020. Supporta i ricercatori nell'analisi della composizione strutturale delle rocce sedimentarie nei fondali marini. Perché è importante? Perché i cosiddetti idrati di gas, solidi cristallini con metano intrappolato, si trovano nei fondali marini. Sono tra le potenziali fonti energetiche del futuro. Tuttavia, le aziende devono fare attenzione quando li estraggono. Un'estrazione incontrollata potrebbe finire in modo catastrofico. Ad esempio, se il fondale marino nell'area del pendio scivola e provoca uno tsunami. Per evitare ciò, i ricercatori stanno analizzando la presenza di idrati di gas e la loro struttura. Le immagini CT sono importanti variabili di input per simulare il flusso durante i processi di trasporto degli idrati nella roccia sedimentaria.
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h