Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Crea il modello 3D utilizzando un software CAD o i nostri configuratori gratuiti. Non riesci a trovare il file giusto?
Basta trascinare e rilasciare il file STEP/STP o selezionarlo da una cartella. Filtrate in base ai requisiti o scorrete fino al metodo p2m e selezionate il materiale.
Vi verranno visualizzati immediatamente i prezzi, i tempi di consegna e lafattibilitàe potete richiedere un preventivo senza impegno o inoltrare la configurazione completa tramite e-mail.
La produzione rapida degli stampi per lo stampaggio a iniezione mediante stampa 3D permette di realizzare in modo rapido ed economico prototipi simili alla produzione in grandi e piccoli volumi con il medesimo processo di stampaggio a iniezione. Non è detto che tale sistema possa sostituire la costosa produzione di stampi per stampaggio a iniezione lavorati a macchina, ma questi ultimi sono convenienti per lotti con dimensioni superiori a 10.000 pezzi. Oltre ai vantaggi economici, lo stampaggio a iniezione con stampi realizzati mediante produzione additiva è notevolmente più rapido - in media, sono sufficienti sei giorni lavorativi per completare la fabbricazione di stampi e particolari.
Un altro vantaggio della procedura print2mold è il calcolo semplice e veloce dei costi per lo stampaggio a iniezione mediante lo strumento online disponibile gratuitamente. Gli utenti possono visualizzare non solo il prezzo totale e il prezzo unitario (compresi i costi dello stampo), ma anche il tempo di produzione per l'intero progetto. Innanzitutto, lo strumento online controlla automaticamente l'idoneità della forma al processo print2mold - in questo modo, si possono identificare immediatamente eventuali lavori aggiuntivi (come la rilavorazione meccanica) e includerli nel calcolo.
Una volta caricato il modello e scelto il materiale desiderato (la possibilità di applicare filtri in base ai propri requisiti permette di identificare il materiale più adatto), è possibile richiedere immediatamente la configurazione completa o anche inoltrarla senza problemi per un'ulteriore revisione.
Nella fase di sviluppo di un sistema industriale di separazione dei rifiuti controllato dall'IA, l'azienda finlandese ZenRobotics era alla ricerca di cuscinetti in grado di garantire una velocità lineare di 3 m/s. La geometria doveva essere adatta agli assi scanalati in alluminio su cui i cuscinetti sono montati. Il processo di stampa 3D ha permesso di produrre e testare in breve tempo i cuscinetti con una geometria complessa. Nella fase successiva, gli utensili per lo stampaggio a iniezione sono stati fabbricati in modo additivo con print2mold per sfruttare l'eterogeneità dei materiali dello stampaggio a iniezione.
Il processo print2mold, che consente di stampare in 3D gli stampi per lo stampaggio a iniezione in tempi brevissimi, ha ridotto notevolmente il costo di uno stampo prodotto in piccola serie per la gabbia di un cuscinetto a sfere. Oltre a una riduzione del 50% sul prezzo dello stampo, il processo di stampa print2mold ha riprodotto la complessa geometria della gabbia del cuscinetto a sfere senza grandi difficoltà.
Stampa 3D con tecnopolimeri resistenti all'usura: servizio di stampa 3D, negozio per materiali e informazioni su materiali, procedure e servizi.
Scegliete il design, il materiale e la quantità - ulteriori servizi per parti speciali, prototipi e serie in plastica resistente all'usura.