Selezionare la località di consegna

La scelta della pagina del paese/regione può influire su diversi parametri, come prezzo, opzioni di spedizione e disponibilità del prodotto.
Il mio contatto
Seleziona luogo

Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.

IT(IT)

print2mold® – stampaggio a iniezione con attrezzature da stampa 3D


Le parti soggette a usura realizzate con il servizio print2mold® risultano fino all'80% più economiche e la loro produzione è più rapida del 70%

Con il servizio print2mold® produciamo pezzi singoli stampati a iniezione con i nostri materiali iglidur®. In questo caso, utilizziamo stampi stampati in 3D, che comportano notevoli risparmi. I pezzi possono inoltre essere consegnati entro due settimane.

Calcolo dei costi dello stampaggio a iniezione per tecnopolimeri resistenti all'usura

Calcolare il prezzo totale compresi i costi dello strumento e i tempi di consegna in soli tre passaggi

1. Creare un modello 3D ed esportarlo in formato STEP/STP

Preparare il modello CAD per lo stampaggio a iniezione

Crea il modello 3D utilizzando un software CAD o i nostri configuratori gratuiti. Non riesci a trovare il file giusto? 

2. Caricare il modello 3D online per il calcolo del prezzo

Caricamento CAD dei componenti speciali stampati a iniezione

Basta trascinare e rilasciare il file STEP/STP o selezionarlo da una cartella. Filtrate in base ai requisiti o scorrete fino al metodo p2m e selezionate il materiale.  

3. Calcolare i costi e richiedere un preventivo online

Ordinare online piccole serie stampate a iniezione

Vi verranno visualizzati immediatamente i prezzi, i tempi di consegna e lafattibilitàe potete richiedere un preventivo senza impegno o inoltrare la configurazione completa tramite e-mail.


Componenti stampati a iniezione resistenti all'usura da stampi realizzati con produzione additiva

NOVITÀ: print2mold® 2.0 - ulteriore abbattimento dei costi grazie al sistema di stampaggio migliorato

  • Fino all'80% più economico degli stampi lavorati di macchina
  • Controllo online della fattibilità: ritiri e spessori delle pareti
  • Possibilità di calcolare la durata d'esercizio online
  • 10.000 e più parti per stampo
  • Più di 50 plastiche speciali a usura ridotta disponibili  (anche per caratteristiche specifiche come conducibilità, applicazioni sommerse, conformità KTW, temperature elevate ecc.)
  • Tempi di consegna a partire da due settimane

Strumento per stampaggio a iniezione per piccole serie prodotte con stampi realizzati con stampa in 3D

Rapida realizzazione di strumenti con lo strumento per stampaggio a iniezione stampato in 3D

La produzione rapida degli stampi per lo stampaggio a iniezione mediante stampa 3D permette di realizzare in modo rapido ed economico prototipi simili alla produzione in grandi e piccoli volumi con il medesimo processo di stampaggio a iniezione. Non è detto che tale sistema possa sostituire la costosa produzione di stampi per stampaggio a iniezione lavorati a macchina, ma questi ultimi sono convenienti per lotti con dimensioni superiori a 10.000 pezzi. Oltre ai vantaggi economici, lo stampaggio a iniezione con  stampi realizzati mediante produzione additiva è notevolmente più rapido - in media, sono sufficienti sei giorni lavorativi per completare la fabbricazione di stampi e particolari.

Un altro vantaggio della procedura print2mold è il calcolo semplice e veloce dei costi per lo stampaggio a iniezione mediante lo strumento online disponibile gratuitamente. Gli utenti possono visualizzare non solo il prezzo totale e il prezzo unitario (compresi i costi dello stampo), ma anche il tempo di produzione per l'intero progetto. Innanzitutto, lo strumento online controlla automaticamente l'idoneità della forma al processo print2mold - in questo modo, si possono identificare immediatamente eventuali lavori aggiuntivi (come la rilavorazione meccanica) e includerli nel calcolo.

Una volta caricato il modello e scelto il materiale desiderato (la possibilità di applicare filtri in base ai propri requisiti permette di identificare il materiale più adatto), è possibile richiedere immediatamente la configurazione completa o anche inoltrarla senza problemi per un'ulteriore revisione. 

Il processo igus® print2mold®

Esempi applicativi di clienti

Strumento per stampaggio a iniezione stampato in 3D


Produzione additiva presso igus

Produzione additiva con polimeri ad alte prestazioni

Stampa 3D con tecnopolimeri resistenti all'usura: servizio di stampa 3D, negozio per materiali e informazioni su materiali, procedure e servizi.

Panoramica della stampa 3D

Parti speciali a disegno, in plastica

Scegliete il design, il materiale e la quantità - ulteriori servizi per parti speciali, prototipi e serie in plastica resistente all'usura.

Ulteriori informazioni sulle parti speciali a disegno

The terms "igus", "Apiro", "CFRIP", "chainflex", "conprotect", "CTD", "drygear", "drylin", "dryspin", "dry-tech", "easy chain", "e-chain", "e-chain systems", "e-loop", "e-ketten", "e-kettensysteme", "e-spool", "e-skin", "flizz", "ibow", "igear", "iglidur", "igubal", "kineKIT", "manus", "motion plastics", "pikchain", "plastics for longer life", "print2mold", "readycable", "readychain", "ReBeL", "robolink", "speedigus", "tribofilament", "triflex", "xirodur" and "xiros" are legally protected trademarks of the igus® GmbH/Cologne in the Federal Republic of Germany, and, where applicable, in some foreign countries. igus® GmbH points out that it does not sell any products of the companies Allen Bradley, B&R, Baumüller, Beckhoff, Lahr, Control Techniques, Danaher Motion, ELAU, FAGOR, FANUC, Festo, Heidenhain, Jetter, Lenze, LinMot, LTi DRiVES, Mitsubishi, NUM, Parker, Bosh Rexroth, SEW, Siemens, Stöber and all other drive manufacturers mentioned on this website. The products offered by igus® are those of igus® GmbH.