Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
"Mostratemi la parte in plastica che vi crea problemi. Vi fornirò una soluzione!" È sulla base di questa idea ancora oggi valida che più di 50 anni fa Günter Blase ha fondato igus®: le soluzioni prodotte in serie specifiche per il cliente fanno parte del nostro lavoro quotidiano tanto quanto i componenti standard. Abbiamo tanti modi diversi di produrre proprio i componenti di cui avete bisogno. Saremo lieti di consigliarvi il metodo di produzione più efficiente dal punto di vista tecnico ed economico e di consigliare i materiali in polimero ad alte prestazioni prefetti per il vostro caso specifico.
I vostri vantaggi:
Stampiamo il vostro componente specifico utilizzando plastiche ad elevate prestazioni iglidur® resistenti all'abrasione ed esenti da lubrificazione. Basta compilare il modulo di richiesta, allegare il file - p. es. CAD, STEP - e inviare. Verrete consigliati dai nostri esperti.
Il più adatto per quantità: da 1 a 1000
I vostri componenti individuali verranno realizzati in barra semilavorata iglidur®, composta da polimeri ad alte prestazioni. Sulla base delle vostre informazioni e dei file di dati quali CAD o STEP, faremo un preventivo e, su richiesta, realizzeremo il componente.
Il più adatto per quantità: da 1 a 500
Nella stampante 3D, realizziamo stampi a iniezione in polimeri ad alte prestazioni per il vostro componente individuale. Questo consente di risparmiare tempo e costi fino all'80%. Grazie alle loro caratteristiche, i materiali dello stampo sono in grado di resistere alle temperature elevate del processo di stampaggio a iniezione. Ciò significa che da un singolo stampo è possibile realizzare fino a 500 componenti.
Il più adatto per quantità: da 1 a 500
Con questo metodo, i componenti individuali sono realizzati con strumenti in alluminio. Questa procedura fa risparmiare molto tempo grazie al suo metodo di produzione snella – anche in caso di montaggi molto complessi. Allo contempo, i costi di attrezzaggio sono molto ridotti. Basta richiedere un modello 3D e ricevete subito un preventivo.
Il più adatto per quantità: da 200 a 10.000
La scatola contiene i campioni e una panoramica di tutte le informazioni importanti sui componenti individuali.
Ognuno dei nostri polimeri ad alte prestazioni appositamente sviluppati ha delle caratteristiche uniche.
Qui è possibile trovare tutti i componenti standard, nonché numerosi materiali iglidur® e le loro caratteristiche.
Con gli strumenti online gratuiti, potete calcolare la durata d'esercizio dei nostri prodotti o configurarli.
Per le protesi vengono utilizzati solo materiali e componenti affidabili. Soprattutto per le protesi della gamba, è importante che l'utente possa fidarsi della sua protesi quando corre e quando è in posizione eretta. Perciò, Otto Bock SE & Co. KGaA, leader di mercato mondiale in tecnica ortopedica, da più di 20 anni si affida ai cuscinetti iglidur realizzati in polimeri ad alte prestazioni.
Disponibilità rapida a un prezzo ridotto e utilizzo in condizioni igieniche erano importanti prerequisiti per questo manipolatore stampato in 3D. Viene utilizzato per imballare prodotti cosmetici e ha lo speciale vantaggio di funzionare senza lubrificanti aggiuntivi, soddisfacendo quindi i requisiti di igiene.
Nel settore della costruzione di macchine agricole, i ranghinatori sono soggetti a sollecitazione continua in condizioni difficili. Nessun problema per i componenti speciali igus®: non solo sono particolarmente resistenti all'usura, ma sono anche esenti da manutenzione e riducono i costi di montaggio.
L'"IceMole" è una sonda di fusione, con cui esplorare le regioni polari, i ghiacciai e come obiettivo a lungo termine le regioni extraterrestri. Per conservare la vite da ghiaccio era necessario un componente resistente ad acqua e sporco e termicamente isolato. Perciò, viene utilizzato un cuscinetto realizzato in barra semilavorata iglidur® A180.
Cosa fate se improvvisamente si perde un importante pezzo di ricambio per un'esposizione durante il tragitto verso la fiera commerciale? La risposta dell'azienda con sede a Berlino Blackcam, produttrice di sistemi di movimento per telecamere, è ricorrere al servizio di stampa 3D igus.
La barra semilavorata iglidur® viene utilizzata per produrre un braccio microscopio per esaminare gli occhi. Il motivo è che può essere lavorata per produrre cuscinetti personalizzati fino a dimensioni misurate in μm per garantire la precisione necessaria per gli esami.
Easelink, un'azienda di Graz, ha sviluppato "Matrix Charging", un sistema di ricarica composto da due componenti. Un pad di ricarica collegato alla rete elettrica viene installato nel parcheggio. Un connettore situato nella parte inferiore dell'auto elettrica scende in basso quando si parcheggia sopra il pad. Il processo di ricarica si avvia automaticamente, senza che il conducente debba collegare il cavo. Utilizzare il servizio di stampa 3D igus® perché lo sviluppo di prototipi rimanga economico, garantendo al contempo alta qualità.
Ispirati dalla Formula 1, i team di studenti della "Formula Student Germany" (competizione di progettazione automotive) gareggiano tra loro. Per costruire le sue auto da corsa, il team Formula Student di Weingarten vicino a Ravensburg aveva bisogno, tra le altre cose, di pignoni in plastica personalizzati. Con il servizio di stampa 3D di igus®, questi componenti non solo sono stati prodotti rapidamente, ma sono stati realizzati in materiale iglidur® resistente all'usura.
Questa protesi è un dito alimentato elettricamente. Il giunto alla base del dito viene mosso direttamente tramite un motoriduttore, che si sposta lungo il giunto centrale tramite un collegamento flessibile. Tutti gli assi coinvolti in questo movimento vengono montati tramite supporti in plastica realizzati nel materiale iglidur® J. Complessivamente, in un dito vengono integrati 8 cuscinetti.
In una stazione di insaponatura penumatici finora venivano utilizzati cuscinetti in metallo, che causavano regolarmente un guasto del sistema. Ora, questi cuscinetti sono stati sostituiti con cuscinetti in plastica in barre semilavorate igus®. Questo consente di risparmiare diverse migliaia di euro all'anno.