Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Corse, posizioni, velocità, tempi di funzionamento - definiti in modo semplice con il nuovo sistema di controllo web-based per sistemi lineari drylin® E di igus®.
Tutti i documenti rilevanti - volantini e dati tecnici, firmware più recente, manuale d'utilizzo, CANopen Electronic Data Sheet, disegni 2D e 3D - sono disponibili nel portale di download del sistema di controllo motore dryve.
L'alimentazione logica e quella del carico sono separate per garantire l'arresto in sicurezza.
La tensione di alimentazione logica è di 12-24 V, quella del carico è di 12-48 V.
I 10 input predefiniti consentono di selezionare, avviare e arrestare i movimenti. Grazie all'input di due finecorsa, il sistema di controllo motore può eseguire anche funzioni di sicurezza.
I 5 output predefiniti consentono di ottenere informazioni dal sistema di controllo motore. Il sistema di controllo indica se è pronto o se sta effettuando un movimento, se è stato referenziato o se sono presenti allarmi o guasti.
Due input analogici consentono di leggere informazioni sulla posizione assoluta di un asse lineare, o di specificare velocità o posizioni. Il "volantino di manovra elettronico" consente di muovere un asse lineare senza effettuare modifiche dei parametri.
Il collegamento motore è compatibile con motori DC, EC a 3 fasi e passo-passo a 2 fasi. Nel connettore è stato integrato un attacco per un freno del motore.
Al fine di garantire un controllo motore ottimale e una specificazione esatta della posizione, è necessario un encoder angolare. Il sistema di controllo motore è stato progettato per molti tipi di encoder angolari diversi con una tensione di alimentazione di 5 V.
La connessione CANopen è un protocollo di comunicazione usato per comunicare con sistemi di controllo di livello superiore. Serve per controllare assi individuali e principalmente per azionare sistemi multi-asse. CANopen consente di controllare i robot lineari drylin® E in modo efficiente ed efficace.
La porta Ethernet serve per richiamare l'interfaccia utente grafica tramite browser o per comunicare tramite Modbus TCP.
Il display di stato a LED fornisce informazioni sull'indirizzo IP o sullo stato del sistema di controllo.
Ad esempio visualizza automaticamente l'indirizzo IP del sistema di controllo motore, o mostra avvisi e messaggi di errore.
L'intuitiva interfaccia utente del browser consente di impostare modalità di corsa, posizioni, fattori di accelerazione, velocità e pause dell'asse lineare.
Prova qui l'interfaccia utente simulata del controllo motore. Quando si utilizza il sistema di controllo reale, l'input viene trasmesso esattamente come nel simulatore. Non vi è alcuna trasmissione separata.
È così semplice: In "Profili di corsa" è possibile configurare fino a otto righe e applicare i parametri di controllo all'asse lineare. Nel campo "Modalità", usare HOM per selezionare il punto zero o ABS per definire la posizione assoluta per il movimento sull'asse lineare. Scegliere la destinazione inserendo la posizione sull'asse o utilizzando la funzione Teach. Inserire i valori di accelerazione, velocità e decelerazione e, se necessario, una pausa. In "Blocco successivo", specificare il numero del profilo di corsa successivo.
Il sistema di controllo motore dryve può essere collegato sia alla rete sia direttamente all'unità di controllo (PC o PLC) mediante un cavo di rete. Quindi è possibile avviare il sistema di controllo direttamente nel browser senza installare alcun software. Ciò consente di effettuare le impostazioni in pochi minuti.
Per ogni asse lineare è necessario un sistema di controllo motore dryve.
Con l'interfaccia utente semplice e intuitiva, anche i meno esperti possono parametrizzare distanze di corsa, posizione, avanzamento e tempo di funzionamento dell'asse lineare.
I movimenti che si ripetono continuamente, detti looping, vengono impostati in pochi secondi. La funzione Teach consente di impostare la posizione con un semplice clic del mouse.
Con i protocolli di comunicazione standardizzati, quali CANopen o Modbus TCP, è molto semplice connettere il sistema a controlli industriali, ad es. Siemens S7 o Beckhoff.
I dieci input e output digitali semplificano enormemente la comunicazione con i controlli industriali e con economici moduli open source quali Arduino o Raspberry Pi.
dryve è compatibile con motori DC, EC e passo passo con tecnologia open loop e closed loop.
La tensione di alimentazione di fino a 48 V garantisce elevate velocità del motore. La corrente nominale di 7 A e la corrente di picco di 20 A consentono movimenti potenti e dinamici.
Tensione nominale alimentazione logica | 12 – 24 VDC |
Tensione nominale alimentazione del carico | 12 – 48 VDC |
Tipi di motore | Motore passo passo a 2 fasi, bipolare (ST), motore a corrente continua (DC), motore a commutazione elettrica (EC) |
Corrente continua motore | 7 A |
Corrente di picco motore | ST: 10 A, DC: 14 A, EC: 21 A max. 2 sec in base alla frequenza del movimento |
Output potenza carico | max. 340 W continua |
Corrente di uscita digitale | max. 200 mA per output |
Freno di stazionamento | 24 VDC / 1 A |
Encoder angolare | Sensore Hall (2 o 3 poli), encoder (line driver-RS422 o single-ended) feedback analogico tramite input analogici |
Input digitali | 10 input digitali, funzione pre-assegnata, scelta di NPN o PNP, resistenza pull- down (PNP) e pull-up (NPN) integrata a prova di corto circuito, separati elettricamente, 5 – 24 VDC (esterna) |
Output digitali | 5 output digitali, funzione pre-assegnata, PNP, resistenza pull- down (PNP) integrata, a prova di corto circuito, separati elettricamente, 5 - 24 VDC (esterna) |
Input analogici | 2 input analogici, segnale ±10 VDC (12 bit), segnale 0-10 VDC (11 bit), tensione di alimentazione 10 VDC |
Interfacce | CANopen (DS 402), Modbus TCP, Ethernet, codifica bit, passo/direzione |
Modalità di funzionamento | Open loop con/senza monitoraggio della posizione, closed loop |
Modalità di funzionamento | Binaria: 32 movimenti di corsa Tipp/Teach: 8 movimenti di corsa con movimento jog esterno Passo/direzione: punto di regolazione esterno |
Simbolo CE ai sensi delle linee guida EMC | EN 61000-6-2:2005, EN 61000-6-3:2007 |
Temperatura ambiente | da -20 °C a +45 °C |
Umidità relativa | ≤ 90%, senza condensa |
Temperatura massima dell'unità di potenza | 100°C |
Temperatura del cuscinetto | da -40 °C a +60 °C |
Grado di protezione | IP 30 |
Funzioni di protezione | Monitoraggio, temperatura unità di potenza e corrente, protezione da sottotensione e sovratensione, rilevazione errore contornatura, controllo encoder |
Montaggio | Montaggio a vite su binario DIN |
P x L x H in mm (incl. connettori ed elementi di montaggio) | 124 x 31 x 139 |
Pronto alla spedizione in 24 - 48 ore.