Selezionare la località di consegna

La scelta della pagina del paese/regione può influire su diversi parametri, come prezzo, opzioni di spedizione e disponibilità del prodotto.
Il mio contatto
Seleziona luogo

Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.

IT(IT)

Avvisiamo che questo servizio non è al momento attivo - per prodotti non igus® - presso la filiale italiana igus S.r.l., per eventuali chiarimenti contattateci.

Programma di riciclo chainge per catene portacavi

Contribuite alla riduzione dei rifiuti di plastica e al miglioramento del settore del riciclo

I prodotti di plastica sono parte integrante della vita quotidiana. Ma hanno spesso un'immagine negativa, in quanto - in genere - la plastica viene associata ai rifiuti. Basti pensare alle bottigliette e alle buste di plastica che spuntano dalle pile di rifiuti o si accumulano sulle spiagge. Indubbiamente serve maggiore consapevolezza circa l'uso della plastica per i prodotti di largo consumo, che - in molti casi - potrebbe essere limitato, come ad esempio le vaschette di frutta e verdura. Ma cosa dire delle materie plastiche nell'industria? Quanto sono importanti?
 
Nelle applicazioni industriali, i componenti funzionali in polimero giocano un ruolo sempre maggiore. Questo tipo di materiale è molto versatile, e può riempire condizioni che il metallo non soddisfa, almeno non allo stesso modo. Grazie anche alle loro particolari proprietà di resistenza all'attrito, i tecnopolimeri igus, impiegati nella produzione di cuscinetti e catene portacavi, presentano una durata d'esercizio particolarmente lunga e calcolabile. 

Tuttavia, ogni catena portacavi prima o poi raggiunge la fine della sua durata d'esercizio. In passato gli utilizzatori nel migliore dei casi smaltivano le catene insieme ai rifiuti industriali. In questo caso è difficile immaginare di poter ottenere del materiale granulare riutilizzabile, dato il costo della separazione dei materiali per il riciclo. Per quanto riguarda la fine della durata d'esercizio della plastica nell'industria, quindi, il bilancio ambientale non è molto migliore di quello della plastica delle economie domestiche.
Riciclate le vostre catene portacavi, indipendentemente dal loro produttore, con il programma di riciclo chainge.
Fate riciclare ora i vostri vecchi componenti

Vero riciclo di materiali separati: ecco come fare


Potete inviarci le vostre vecchie catene portacavi in plastica, invece di smaltirle insieme ai vostri altri rifiuti industriali. Particolarità: ritiriamo qualsiasi tipo di catena portacavi in plastica, anche di altri produttori. Le raccogliamo per massimizzarne il riciclo, reimmettendo il materiale nei processi produttivi o affidandolo a partner in grado di riutilizzarlo. Separiamo il materiale, sminuzzando i vari particolari e trasformandoli in granulato ai fini della produzione. Ricompensiamo il vostro impegno con un rimborso che viene calcolato in base al peso della catena che ci mandate.
Programma di riciclo chainge per catene portacavi Rimuovete lo sporco più grossolano dalla catena portacavi, ad esempio con un pulitore ad alta pressione.
Programma di riciclo chainge per catene portacavi Pesate la catena portacavi.
Programma di riciclo chainge per catene portacavi Compilate il modulo per contattarci.
Programma di riciclo chainge per catene portacavi Imballate la catena portacavi e speditecela già affrancata.
Programma di riciclo chainge per catene portacavi Indirizzo:
igus® GmbH
Programma di "riciclo di catene portacavi" the Chainge
Via delle Rovedine, 4 
23899 Robbiate (LC)
Programma di riciclo chainge per catene portacavi Potete ricevere un buono da utilizzare per l'acquisto di nuovi prodotti igus. Al momento vi ricompensiamo per un valore pari a 62 centesimi al chilo. 
Esempio di calcolo per un pagamento sotto forma di buono igus: 50kg x €0,62/kg = €31 di buono

Tessa
"Il programma chainge di igus sposa la filosofia della società Hydro. Riduciamo l'impronta CO2 nella produzione dell'alluminio grazie al riciclo degli scarti di consumo."
 
 
  Sören Hantke, responsabile manutenzione presso Hydro Extrusion Germany
 
 

"Qualsiasi azione intraprendiamo in nome dell'ambiente costituisce un capitale ben investito. In particolare con il riciclo possiamo risparmiare risorse preziose. Mandare la nostra catena usata è stato semplice e lineare. "
 
 
  Helmut Rath, Responsabile Control Engineering presso IBG Automation, riguardo al programma di riciclo igus
 
 

Altre informazioni

Sostenibilità

Sostenibilità Scoprite di più sulla sostenibilità presso igus, lo standard ISO 14001 e i progetti ambientali che sosteniamo.

Sistemi per catene portacavi

Sistemi per catene portacavi Spazi ed ambienti di installazione molto diversi.  Ampia scelta di prodotti - trovate subito la soluzione giusta. Con 36 mesi di garanzia.

Calcolatore della durata d'esercizio per catene portacavi

Calcolatore della durata d'esercizio per catene portacavi Con due-sei parametri, riceverete un'indicazione sulla durata d'esercizio prevista della catena portacavi per applicazioni di scorrimento e non supportate.


I termini "igus", "Apiro", "chainflex", "CFRIP", "conprotect", "CTD", "drylin", "dry-tech", "dryspin", "easy chain", "e-chain", "e-chain systems", "e-ketten", "e-kettensysteme", "e-skin", "e-spool", "flizz", "ibow", "igear", "iglidur", "igubal", "igutex", "kineKIT", "manus", "motion plastics", "pikchain", "readychain", "readycable", "ReBeL", "speedigus", "triflex", "robolink", "xirodur", e "xiros" sono marchi registrati di igus® GmbH legalmente protetti nella Repubblica Federale di Germania e, dove applicabile, in altri Paesi.

igus® GmbH dichiara di non vendere prodotti delle aziende Allen Bradley, B&R, Baumüller, Beckhoff, Lahr, Control Techniques, Danaher Motion, ELAU, FAGOR, FANUC, Festo, Heidenhain, Jetter, Lenze, LinMot, LTi DRiVES, Mitsubishi, NUM, Parker, Bosch Rexroth, SEW, Siemens, Stöber e tutti gli altri produttori di sistemi di azionamento menzionati in questo sito web. I prodotti proposti da igus® sono quelli di igus® GmbH