Le macchine da costruzione sono chiamate a un compito molto impegnativo: devono funzionare in modo affidabile in ogni ambiente e in qualsiasi condizione atmosferica. Come in qualsiasi altro settore, i guasti comportano costi, spesso elevati, e devono quindi essere evitati. Offriamo componenti in polimeri ad alte prestazioni, che si contraddistinguono per ottime caratteristiche di resistenza e di durata. La gamma include sistemi per catene portacavi per la protezione e la guida dei cavi, per esempio su piattaforme di lavoro, sollevatori o macchine di perforazione. Tra i cavi chainflex, ci sono cavi resistenti ai raggi UV e/o alle alte temperature che sono particolarmente indicati per movimenti dinamici continui. Proponiamo anche cuscinetti - standard da magazzino o speciali - esenti da manutenzione e lubrificazione per applicazioni con carichi pesanti, ad esempio in escavatori, mezzi e caricatori gommati e carrelli elevatori telescopici. È possibile calcolare la durata di esercizio di ogni componente: un reale valore aggiunto nella pianificazione edile. Sono oltre 20.000 i clienti del settore delle costruzioni ad aver scelto igus, in tutto il mondo.
Catene portacavi ibride in nuove dimensioni
Sistema per catena portacavi e-loop per applicazioni verticali appese
Nuovi cuscinetti realizzati con filamenti altamente resistenti
Provate ora le nostre soluzioni sicure di alimentazione di energia e i cuscinetti in tecnopolimero esenti da manutenzione per il settore delle macchine edili.
Nella benna ad alto ribaltamento della società L&K (Land- und Kraftfahrzeugtechnik), i cuscinetti iglidur sostituiscono i cuscinetti compositi installati in precedenza sui giunti. Oltre a superare la durata d'esercizio richiesta da questo tipo di applicazione, i cuscinetti non richiedono manutenzione, sono leggeri e costano fino al 40% in meno rispetto alle versioni precedenti. Inoltre sono sostituibili 1:1 con i cuscinetti compositi senza dover modificare la struttura.
Con il modulo a puleggia della società Ets Payant, è possibile smuovere il terreno fino a 65 metri di profondità. In questi casi i componenti devono resistere a forti urti, e poter operare con intemperie e grandi quantità di polvere. Con la tecnologia igus, non è più un problema: i progettisti possono utilizzare snodi doppi igubal, alberi in alluminio drylin, cuscinetti a flangia fissa e ralle reggispinta iglidur. Tante soluzioni molto robuste che non richiedono né lubrificazioni, né manutenzione.
Rotazione fluida e controllo del sedile del conducente, anche in funzionamento continuo: nel dumper AUSA ci pensa una catena portacavi triflex R insieme ai cavi chainflex. La catena - appositamente studiata per movimenti 3D - si contraddistingue da un'elevata forza di trazione e da elevata flessibilità. L'applicazione utilizza un cavo di comando chainflex CF77.UL.D altamente resistente all'abrasione e ideale per carichi particolarmente elevati.
Le catene portacavi E4, resistenti a vibrazioni e sporcizia, vengono utilizzate nei sistemi di gru sulla perforatrice della società Herrenknecht AG. In spazi di installazione ridotti, resistono a carichi meccanici, sporco, umidità e, in certi casi, a temperature elevate. In questo caso, il cliente aveva scelto una soluzione preassemblata con cavi flessibili chainflex per segnali e potenza.
Provare per credere: grazie al corner igus, avrete sempre a portata di mano i prodotti motion plastics più recenti, selezionati appositamente per il vostro settore industriale.
Facciamo arrivare direttamente nella vostra azienda l'espositore con tutti i prodotti da voi richiesti, e - se serve - vi aiutiamo a installarlo. Oppure potete montarlo in autonomia. Come "esposizione" stabile oppure solo per un periodo di tempo limitato.
Le parti di ricambio igus, appositamente progettate per l'uso su piattaforme e sollevatori telescopici, quali catene portacavi, cavi, cuscinetti ed elementi di scorrimento in polimero, soddisfano i rigidi requisiti dei componenti soggetti a sollecitazione continua nelle applicazioni outdoor.
Con il configuratore, potete studiare sistemi per catene portacavi completi per corse brevi o lunghe e per applicazioni appese. Immettere i parametri ambientali e dell'applicazione e il "sistema esperto per catene portacavi" vi suggerirà le soluzioni adatte per il vostro sistema di alimentazione.
Nel nostro laboratorio di prova- il più grande del settore - ogni anno vengono effettuati oltre 10 miliardi di cicli di test con catene portacavi e cavi chainflex su un totale di 180 banchi di prova. In reali condizioni d'utilizzo, testiamo le caratteristiche tribologiche per varie combinazioni di movimento, temperature, fluidi e carichi costanti. Tutti i risultati confluiscono nei nostri strumenti per il calcolo della durata d'esercizio e ci permettono di fare stime attendibili della durata d'esercizio.
Su richiesta, igus esegue anche test per i clienti, per valutare le prestazioni dei prodotti in condizioni assolutamente personalizzate.
Informazioni importanti sui nostri prodotti e servizi
Configurate il prodotto online, calcolatene la durata d'esercizio, riducete i vostri costi di processo