Regolamento interno di igus GmbH

Regolamento interno di igus GmbH

Versione I, Edizione 01. Gennaio 2024

1. Obiettivi e portata della gestione di segnalazioni

2. Procedura per la presentazione di commenti/segnalazione di violazioni

  • Lavoro minorile (di norma è vietato l'impiego di minori di 15 anni)
  • Lavoro forzato
  • Schiavitù, sfruttamento sessuale
  • Mancato rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro
  • Trattenuta di una retribuzione adeguata
  • Uso di torture o trattamenti umilianti
  • Libertà di associazione
  • Qualsiasi atto od omissione atta a ledere in modo particolarmente grave una posizione giuridica protetta e di cui sia palese l'illegittimità.
  • Divieto di fabbricazione di composti contenenti mercurio
  • Divieto di trattamento improprio dei rifiuti di mercurio
  • Divieto di produzione e uso di determinate sostanze chimiche e inquinanti organici persistenti
  • Divieto di manipolazione, raccolta, stoccaggio e smaltimento dei rifiuti non rispettosi dell'ambiente
  • Contaminazione del suolo, dell'acqua, dell'aria e consumo eccessivo di acqua
  • Qualsiasi atto od omissione atta a ledere in modo particolarmente grave una posizione giuridica protetta e di cui sia palese l'illegittimità.

3. Ricezione e valutazione iniziale delle segnalazioni

4. Procedura d'esame

5. Attuazione delle misure necessarie

6. Documentazione

7. Analisi e reportistica dei rischi

8. Test di efficacia

9. Tutela degli informatori

  • Crittografia del trasporto: tutti i dati archiviati nei database del sistema di segnalazione di (reporting-channel.com) sono crittografati.
  • Le routine di cancellazione supportano processi di eliminazione conformi alla protezione dei dati.
  • Controlli di sicurezza IT regolari monitorano la sicurezza del sistema.

10. Contatto