La storia di igus: dal cortile di Colonia al mondo

2024

Fatturato

Dipendenti

Location

Clienti

Prodotti

Macchine


2023

App igusGO: Scoprire il potenziale di ottimizzazione in pochi secondi grazie all'AI

Applicazione igusGO

2022

iguverse: Metaverso industriale di igus

iguverse - il metaverso industriale di igus

2022

Piattaforma Chainge: Riciclare la plastica industriale per tutti

piattaforma chainge di igus per un facile riciclo delle materie plastiche industriali

2021

igus:bike - Una nuova bicicletta per un nuovo futuro

igus:bike

2021

FastLine: Cuscinetti singoli stampati a iniezione consegnati in sette giorni

FastLine

2019

RBTX lean robotix: Piattaforma per utenti e fornitori di componenti robotici a basso costo

RBTX: robotica a basso costo

2016

plastiche intelligenti: Manutenzione predittiva con polimeri ad alte prestazioni

smart plastics

2016

Servizio di stampa 3D: Stampa di parti resistenti all'usura con polimeri ad alte prestazioni

stampante 3D con filamento

2014

iglidur in tour: Smart con 56 cuscinetti a strisciamento iglidur in viaggio per il mondo

iglidur in tour: Smart sulla spiaggia in Brasile

2012

Seconda espansione dello stabilimento: La fabbrica igus di Colonia Porz-Lind cresce ancora una volta

Ampliamento dello stabilimento igus

2011

drylin E: Asse lineare ora anche con azionamento e motore

Assi lineari drylin E

2010

Barre in materiali iglidur di comprovata efficacia

Barra semilavorata iglidur

2010

catena energetica twisterband: Guida sicura dei cavi attraverso rotazioni di 7.000 gradi

Catena portacavi twisterband

2009

Lancio di robolink: Inizia lo sviluppo dei bracci robotici a basso costo

braccio robolink W con sistema di presa

2009

Espansione della fabbrica: La struttura flessibile viene messa a frutto

Ampliamento dello stabilimento igus nel 2009

2008

Cuscinetti a sfere xiros: Nessuna lubrificazione grazie ai polimeri ad alte prestazioni

cuscinetti a sfere xiros

2003

Guide profilate Drylin W: Segnale di partenza per l'ampio sistema modulare di guide lineari

Guida lineare drylin W

2003

catena energetica triflex: Sviluppo della prima e-catena specifica per i robot industriali

catena portacavi triflex

1999

Costituzione della filiale in Cina

la filiale cinese di igus

1994

Introduzione dei cuscinetti autoallineanti igubal

Crosstrainer con cuscinetti igubal autoregolanti

1994

Trasferimento a Colonia Porz-Lind: igus cresce e serve uno stabilimento più grande

l'azienda igus a Porz-Lind, Colonia

1993

La prima guida per alberi Drylin R

Albero drylin R

1993

Lancio di readychain: igus introduce una catena energetica completamente imbrigliata e pronta per l'installazione

una readychain con vari cavi chainflex

1991

xigus 1.0: Introduzione di un catalogo elettronico

xigus 1.0: il primo catalogo elettronico di igus

1989

Il primo cavo: igus sviluppa il chainflex CF1

Cavo chainflex CF1

1986

Maggiore protezione per i cavi: sviluppo del primo tubo di energia sul mercato

R68: la prima catena chiusa di igus®

1986

Il sistema solare igus è sviluppato da Frank Blase

il sistema solare igus®

1985

Creazione della filiale negli USA

la filiale americana di igus subsidiary

1983

Il primo materiale per cuscinetti lisci: iglidur G viene presentato alla fiera delle materie plastiche "K"

Cuscinetti iglidur G

1979

La igus GmbH pubblica il suo primo catalogo per le catene energetiche

Primo catalogo igus per catene portacavi

1977

Nuova sede aziendale: Trasferimento nella Lochermühle di Bergisch Gladbach

Edificio industriale igus a Lochermuehle a Bergisch Gladbach

1971

igus sviluppa la prima catena energetica in polimeri

Catena portacavi E20

1965

Il primo prodotto: un otturatore per Pierburg

Il primo prodotto: un cono valvola per Pierburg

1964

Ogni inizio è difficile

Günter Blase nel suo ufficio igus nel 1964

1964

5 ottobre

igus in movimento