Cambia lingua :

Per gli elementi della macchina che si muovono in cerchio sia verso sinistra che verso destra, l'angolo di rotazione viene calcolato sommando i due angoli.
Legenda
B =
Limite
esterno C
=
Macchina D = Estremità fissa E = Limite superiore AR = Raggio esterno catena IR = Raggio interno catena R =
Raggio di curvatura catena X1 = Spazio di installazione macchina interno X2 = Catena AR incl. gioco
T =
Passo HF = Altezza
catena incl. gioco 50mm H = Altezza catena
K = Aggiunta per raggio
di curvatura hi = Altezza interna della catena
ha = Altezza esterna della catena
α = Angolo di rotazione
Se desiderate che ci occupiamo della pianificazione del progetto per voi, utilizzate il sistema di pianificazione del progetto igus. Se desiderate determinare autonomamente la catena portacavi e il supporto, lavorate sui seguenti punti e inserite i risultati nell'ausilio di calcolo alla fine della sezione.
Stimare le dimensioni della catena in base alla separazione interna con riempimento e selezionare la serie, oppure controllare il diametro massimo del cavo e selezionare la serie in base al Ø consentito successivo più grande. (Si consiglia di tenere conto di una distanza libera del cavo pari a circa il 20% dell'altezza interna e della larghezza della catena per l'altezza interna). Diametro massimo del cavo
Ø twisterchain: TC32 = 28 mm | TC42 = 38 mm | TC56 = 50 mm Esempio: diametro massimo del cavo Ø del cliente 22 mm = serie TC32 (successivamente più grande)
Selezionare il successivo X2 più piccolo della catena dallo spazio di installazione disponibile del raggio esterno. Sottrare 80 mm dalla dimensione X2 per ottenere il raggio esterno AR richiesto. Per la selezione dei raggi esterni della catena, vedere la tabella dimensione X2 della serie corrispondente.
Formula AR = X2 - 80 mm
Esempio:
1. Spazio di installazione disponibile raggio esterno 592 mm => 580 mm (X2)
2. X2 580 mm - 80 mm => AR 500 mm (successivo più piccolo selezionato)
Aggiungere 25mm allo spazio di installazione disponibile del raggio interno e quindi selezionare il più grande X1 della catena. Il valore selezionato determina la larghezza massima Bi. Selezione dalla tabella della serie appropriata.
Formula: IRmin. = X1 + 25mm
Esempio:
Spazio di installazione disponibile raggio interno 311mm + 25mm = 336mm => X1 350mm = Bi 11 (108mm)
In linea di principio, il raggio di curvatura della catena R è determinato dal raggio di curvatura più piccolo del cavo. Selezione dalla tabella della serie corrispondente.
Esempio:
1. Ø 22 mm (7,5xd) => 22 mm x 7,5 = 165 mm raggio di curvatura del cavo min.
2. 165 =>R 175 mm (successivo più grande selezionato) risultati => N. parte TC32.11.175/500
Un'indennità di 170 mm viene aggiunta al doppio del valore del raggio di curvatura della catena selezionato R.
Esempio:
R 175 mm x 2 + 170 mm = H 520 mm
| Serie | AR [mm] | FZmax. [kg/m] α0°- 180° | FZmax. [kg/m] α180°- 360° | v a AR ammissibile [m/s] | a a AR max. [m/s2] |
|---|---|---|---|---|---|
| TC32 | 400 | 4 | 2 | 1 | 2 |
| 500 | 4 | 2 | 1 | 2 | |
| 600 | 4 | 2 | 1 | 2 | |
| TC42 | 400 | 6 | 3,6 | 1 | 2 |
| 500 | 6 | 3,6 | 1 | 2 | |
| 600 | 6 | 3,6 | 1 | 2 | |
| 650 | 5 | 2,7 | 1 | 1,5 | |
| 750 | 4 | 1,8 | 1 | 1 | |
| 850 | 4 | 1,8 | 1 | 1 | |
| TC56 | 650 | 8 | 5 | 1 | 2 |
| 750 | 8 | 5 | 1 | 2 | |
| 850 | 8 | 5 | 1 | 2 |

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h