Cambia lingua :

La cordatura, nota anche come twistatura, si riferisce all'avvolgimento dei conduttori in cavi multipolari attorno a un elemento centrale al fine di ridurre l'interferenza reciproca tra i conduttori elettrici. La cordatura gioca un ruolo decisivo nella progettazione dei cavi per il movimento. In linea di principio, si può fare una distinzione tra conduttori avvolti in fasci e conduttori avvolti a strati.
Cosa si intende per conduttori avvolti a strati?
I conduttori dei cavi sono avvolti in modo più o meno compatto e solitamente relativamente allungati in più strati attorno a un'anima e dotati di una guaina esterna estrusa a tubo. Nel caso di cavi schermati, i conduttori sono anche avvolti con tessuto non tessuto o film.
I conduttori avvolti a strati sono molto più facili da produrre rispetto ai conduttori avvolti in fasci e sono quindi disponibili sul mercato nei cosiddetti cavi a basso costo "compatibili con catene portacavi". Tuttavia, ciò che a prima vista sembra allettante può rapidamente rivelarsi un errore costoso nell'uso quotidiano con cavi a più di 7 conduttori.
Durante il processo di piegatura, durante il movimento, il conduttore viene compresso nel raggio interno del cavo e allungato nel raggio esterno. Questo di solito funziona bene all'inizio, poiché la flessibilità del materiale è ancora sufficiente. Tuttavia, l' affaticamento del materiale causa presto una deformazione permanente e i conduttori creano le loro "zone di compressione e allungamento" deviando dal percorso predeterminato: si forma un effetto cavatappi a cui solitamente segue rapidamente la rottura del conduttore .
Per 7 o più conduttori si consiglia di cordare in fasci.

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h