Cambia lingua :

In linea di principio, qualsiasi cavo elettrico può causare o subire interferenze elettromagnetiche a causa dell'effetto di accoppiamento. Per garantirne la compatibilità elettromagnetica (EMC), un cavo deve essere schermato elettricamente. Questo effetto protettivo si esprime principalmente nella cosiddetta copertura ottica della schermatura. Si riferisce all'area otticamente coperta dalla schermatura. Ad esempio, se il cavo ha una lamina di rame come schermatura, si può dire che abbia una copertura del 100% perché si comporta come un tubo. Se la schermatura è intrecciata o avvolta con fili, ciò ha il vantaggio di non essere influenzata dal movimento, a differenza della lamina. Tuttavia, c'è lo svantaggio che l'area di copertura diminuisce perché c'è un piccolo spazio tra ciascun filo della schermatura.
Per i cavi in movimento lineare, è stato dimostrato che una schermatura intrecciata con elevata copertura e angolo di intreccio ottimizzato è la soluzione migliore. Se, d'altra parte, si tratta di un cavo a torsione, la soluzione ottimale è una schermatura avvolta su un materiale scorrevole. Il miglior risultato di schermatura si ottiene con una copertura ottica del 90%.

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h