Cambia lingua :
scorrevoli igus® I simulatori di corse automobilistiche fai da te stanno diventando sempre più popolari come hobby. Dopo una lunga giornata di lavoro, di scuola o di qualsiasi altra attività, i piloti amatoriali si siedono nel loro simulatore e si godono la simulazione realistica del movimento di un'auto che interagisce con il terreno e l'ambiente. La tecnologia odierna consente al conducente di muoversi in diverse direzioni. Tuttavia, ciò è accompagnato dal rumore causato dall'interazione dei numerosi componenti meccanici del sistema.
Fortunatamente, i cuscinetti in plastica resistenti all'usura di igus® possono ridurre significativamente il rumore garantendo al contempo un movimento stabile e preciso delle varie parti. Il seguente caso applicativo del Sig. Volker Krebs di VKC Services Ltd. mostra come il rumore può essere ridotto in un simulatore di movimento. Ciò si ottiene sostituendo tutti i cuscinetti a sfere metallici e i dadi delle viti a sfere con componenti tribologicamente ottimizzati di igus®.

Come molti possessori di simulatori di guida fai da te, il signor Krebs ama le corse automobilistiche online. In una vera gara automobilistica, potresti sentire il motore dell'auto ronzare, ma riesci anche a sentire lo stridio degli ingranaggi o il movimento degli alberi? Probabilmente no. Per creare un'esperienza di guida più realistica, i rumori meccanici in un simulatore di guida dovrebbero quindi essere ridotti al minimo. La sostituzione di cuscinetti a strisciamento in metallo e chiocciole coniche con quelli realizzati in polimero tribologicamente ottimizzato di igus® è semplificata dalla stampa 3D.
Il vantaggio principale della produzione additiva è la libertà di progettazione. Sulla base di cuscinetti esistenti, chiocciole coniche e blocchi cuscinetto corrispondenti, è possibile stampare in 3D componenti con le stesse dimensioni. Capita spesso anche che diversi punti di fissaggio nell'attrezzatura del simulatore richiedano cuscinetti di dimensioni non standardizzate. In tali casi, è possibile prima progettare un modello CAD del componente scorrevole e farlo stampare dal servizio di stampa 3D di igus®. La parte risultante resiste a carichi fino a 54 MPa quando stampata con il filamento iglidur® i150 e fino a 80 MPa quando realizzata con iglidur® i190. Inoltre, le parti stampate raramente richiedono manutenzione in quanto sono autolubrificanti e resistenti all'usura. La
stampa 3D offre anche la possibilità di effettuare test. Se hai una stampante, puoi sostituire alcuni dei tuoi cuscinetti o dadi delle viti conduttrici con stampe iglidur®. Se noti che lo sviluppo del rumore diminuisce, vale la pena stampare anche gli altri elementi scorrevoli con iglidur®.
Scopri anche la nostra guida gratuita con suggerimenti per la stampa 3D con filamento.
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h