Cambia lingua :

La maggior parte dei voli dei droni sono controllati manualmente ("pilotaggio pratico"). Il decollo viene avviato, pilotato e fatto atterrare tramite uno smartphone e/o un telecomando. Il pilota si trova in prossimità del drone per averlo nel suo campo visivo. Dopo circa 20-30 minuti, la capacità della batteria è esaurita e l'utente deve caricare il drone tramite un cavo di ricarica a una presa di corrente. Questa procedura è poco pratica, antieconomica e impraticabile per molte applicazioni industriali.
A gennaio 2021, la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha autorizzato i primi voli commerciali completamente autonomi di droni. A un'azienda con sede nel Massachusetts è stato concesso il permesso di utilizzare droni senza un sistema di controllo pratico o osservazione diretta da parte di un pilota. Sebbene le operazioni siano consentite solo nelle aree rurali e ad altitudini inferiori a 122 metri (400 piedi), l'approvazione è un passo significativo nell'espansione delle applicazioni commerciali dei droni per agricoltori, operatori postali, gestori di centrali elettriche e altri clienti.

Esistono numerose aree di applicazione per il Drone in a Box, ecco alcuni esempi:

droni L'azienda exabotix offre droni che decollano automaticamente per voli di ispezione per ispezionare i gasdotti. Il fornitore ha anche progettato i propri hangar per droni in modo che possano decollare e atterrare di nuovo nelle località più remote. Il componente centrale di questi hangar, una piattaforma che può essere estesa di 4,5 metri con il drone su di essa, si muove completamente senza lubrificazione e manutenzione grazie alle guide drylin® W.
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h