Gli snodi sferici utilizzati nel braccio robotico sono le teste a snodo igubal®, che sono esenti da corrosione e possono resistere a temperature da -40 a +200 gradi Celsius. Sono inoltre resistenti ai media, ai raggi UV, alle radiazioni radioattive, allo sporco e alla polvere. Inoltre, a differenza delle loro controparti metalliche, le teste a snodo sono in grado di assorbire le vibrazioni. Le teste a snodo igubal® sono ideali per questa applicazione perché sono leggere, economiche e molto robuste.
Una volta installati, i cuscinetti in tribopolimero non richiedono ulteriori attenzioni: grazie alla loro struttura priva di lubrificanti, la manutenzione non è più necessaria. A differenza dei cuscinetti metallici lubrificati, non si formano miscele di resine o paste che legano lo sporco al punto di appoggio. Anche in caso di contaminazione estrema, i cuscinetti a strisciamento degli elementi portanti igubal® non richiedono alcuna guarnizione. Questo vale sia per la polvere fine che per lo sporco più grossolano. Inoltre, gli snodi sferici in polimero sono fino all'80% più leggeri dei cuscinetti in metallo. In questo caso, vengono montate dodici teste a snodo per ogni braccio del robot, il che equivale a 24 teste a snodo per due bracci. Questo supporta in modo significativo le costruzioni leggere e allo stesso tempo riduce il consumo energetico, che in questo caso era un criterio importante per il cliente a causa del funzionamento solare.