Maurizio Sciascia, progettista presso Östling, ha trovato una soluzione elegante per aprire e chiudere comodamente la porta, che consente un buon accesso all'area di lavoro da tre lati. La porta è guidata in due guide telescopiche montate verticalmente dallo specialista in motion plastic igus®, originariamente sviluppate per l'uso orizzontale, ad esempio nelle estensioni. La porta rimane esattamente dove l'operatore la desidera perché è collegata a un contrappeso tramite un sistema di cavi, che scorre anche nelle guide telescopiche drylin® nella parte posteriore dell'alloggiamento.
Il risultato è un movimento molto fluido e quindi piacevolmente facile da usare. Questa soluzione è anche conveniente, come si addice a un dispositivo entry-level. Non da ultimo perché i componenti utilizzati fanno parte del programma standard di sistemi di guida a basso profilo igus®. Inoltre, come di consueto per tutti i cuscinetti igus®, non deve essere lubrificato con oli o grassi. Inoltre, e questo è fondamentale per le applicazioni laser, è garantita una tenuta stagna tra porta e alloggiamento. La guida telescopica non lascia spazi attraverso i quali potrebbe fuoriuscire il raggio laser. Ciò significa che non è necessaria alcuna guarnizione separata. Maurizio Sciascia: "Un ulteriore vantaggio è che la guida in alluminio richiede uno spazio di montaggio molto limitato e consente comunque l'apertura completa della porta." Anche dal punto di vista estetico, le guide telescopiche drylin® NT-35 convincono, soprattutto perché anche la piastra di base dell'AIOBox è realizzata in alluminio.