Componenti per orologi resistenti all'usura tramite stampante 3D

  • Cosa serviva: Componenti per un orologio
  • meccanico Processo di produzione: Estrusione
  • di filamenti (FDM) Requisiti: Elevata resistenza all'abrasione, buone caratteristiche meccaniche, precisione dei
  • dettagli Materiale: iglidur® i150
  • Settore: Modellismo
  • Successo attraverso la cooperazione: Maggiore resistenza all'usura, durata di vita significativamente maggiore dei componenti, funzionamento più regolare dello scappamento e quindi del movimento nel suo complesso L'applicazione in sintesi:
Orologio meccanico visto da davanti: l'energia è immagazzinata nel meccanismo di carica

Problema da risolvere

Soluzione

Orologio preciso realizzato completamente tramite stampante 3D

Vista posteriore dell'orologio meccanico: all'estrema sinistra si trova la ruota profilata che necessita di un calcolo esatto della curva di profilo

Ingranaggi più precisi con iglidur® i150

Il cricchetto in iglidur i150 è costituito da una ruota a cricchetto e da una corona a cricchetto

Tribofilamenti igus per una maggiore durata delle applicazioni

Tassi di usura del filamento iglidur i150 lineare v = 0,1 m/s; p = 1 MPa asse y = tasso di usura (più basso è meglio) barre blu = acciaio temprato (Cf53 / 1.1213), barre arancioni = acciaio inossidabile (304 SS / AISI 304) 1. iglidur i150 2. iglidur i180 3. PLA 4. ABS

Ulteriori esempi di applicazione con componenti stampati in 3D possono essere trovati qui:

Consulenza

A tua disposizione per rispondere a dubbi e domande

Spedizioni e consulenza