Il raccoglitore automatico di cioccolatini "Chocomatic" di Roose Automation è costituito da un robot a braccio articolato robolink®, che si muove su un settimo asse. Grazie allo spazio di lavoro flessibile e al sistema di telecamere integrato, il robot può prelevare in modo indipendente i cioccolatini preselezionati e riporli con cura in una scatola. Tutto ciò che il cliente deve fare è selezionare i cioccolatini desiderati utilizzando un dispositivo mobile. Se un particolare tipo di pralina non è più disponibile, il cliente non può più selezionarlo e i dipendenti vengono invitati a rifornire questo tipo di pralina.
Il problema
In particolare, le piccole e medie imprese spesso non hanno il capitale disponibile per acquistare le costose licenze robot richieste per lavorare con i principali fornitori di marchi di robotica. Nel complesso, le soluzioni complete di automazione robotizzata sono spesso molto costose e non ripagano annualmente per le PMI. Inoltre, molti sistemi robotizzati sono progettati per applicazioni industriali e sono troppo completi o complessi per applicazioni più piccole.
La soluzione:
Per il sistema di raccolta automatizzata di cioccolatini, un braccio robotico robolink® si muove su un asse drylin® ZLW, che estende l'area di lavoro del robot del cosiddetto 7° asse. Il cliente seleziona i cioccolatini desiderati su un dispositivo mobile affinché il robot li prenda e li metta in una scatola. Con l'aiuto di un sistema di telecamere integrato, il robot scansiona i cioccolatini e apprende informazioni sulla posizione e l'altezza dei cioccolatini. I dipendenti del negozio non hanno bisogno di alcuna formazione o conoscenza di programmazione, poiché il sistema di controllo integrato del robot è intuitivo da usare. Il raccoglitore di praline a basso costo di igus® è utilizzato principalmente come attrazione turistica per negozi di praline e musei. È anche più igienico, poiché i cioccolatini non entrano in contatto con le persone e vengono messi direttamente nella scatola.