A causa dei requisiti in termini di peso, velocità di traslazione e compattezza, la scelta è ricaduta rapidamente su una catena portacavi della serie E4.38, il cui peso ridotto rende possibile la dinamica richiesta. A causa dello spazio di installazione limitato, due catene di questa serie sono state infine combinate e utilizzate in una forma a S con raggi di curvatura molto stretti, una sorta di curva a S particolarmente stretta.
Poiché la guida della catena portacavi deve tornare in posizione di partenza in modo indipendente dopo ogni ciclo di carico per evitare collisioni durante i movimenti successivi, le due catene sono state montate insieme ruotate di 180 gradi per ottenere manovrabilità in entrambe le direzioni e, allo stesso tempo, stabilità intrinseca della catena.
La situazione di installazione stretta ha comportato il problema successivo che il piccolo raggio di curvatura della catena era troppo piccolo per i cavi utilizzati. Per questo motivo, anche i cavi sono stati acquistati da igus, preassemblati come readycables. La catena e i cavi sono stati utilizzati come sistema readychain pronto per l'installazione. I vantaggi per SEMA sono stati la garanzia del sistema e il risparmio di tempo.