Cambia lingua :

Il sistema T3 unisce silenziosità, bassi livelli di rumorosità, installazione semplice e convenienza. Le cerniere laterali ad incastro sostituiscono la connessione perno/foro convenzionale e impediscono movimenti relativi tra i giunti. In questo modo si ottiene una quasi totale assenza di usura (camera bianca). La geometria della cinghia a T fa sì che non si crei praticamente alcun effetto poligono quando si posa la catena portacavi. La cinghia a T funziona in modo molto armonioso e fluido ed è particolarmente silenziosa e con vibrazioni ridotte. Per ridurre i costi di produzione e assemblaggio, la cinghia a T non è montata singolarmente, ma in una lunghezza di 8 maglie della catena, simile al sistema E3. Grazie al suo basso peso morto, la cinghia a T è adatta per applicazioni con pesi di riempimento piuttosto bassi e corse brevi, combinati con elevate accelerazioni e velocità.
Settori e applicazioni tipici
Stampanti e plotter, applicazioni in camera bianca, produzione e lavorazione di semiconduttori, ottica, macchine pick-and-place, tecnologia di misurazione

altezza interna hi: 29 mm
larghezza interna Bi: 30 - 120 mm
raggio di curvatura R: 38 mm
passo: 15 mm

Classificazione IPA - Rapporto IG1303-640-1
Classe ISO 2, secondo la norma DIN EN ISO 14644-1 per il sistema T3, serie T3.29.050.038.0 a v = 0,5 m/s, 1 m/s, 2 m/s

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h