Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
i.Cee = "I see ahead" - ora anche negli ambienti di rete e negli sviluppi IoT dei nostri clienti. La seconda generazione del modulo i.Cee:plus crea le condizioni ottimali per la manutenzione predittiva nell'interesse del cliente. Perché il fatto di poter essere integrato senza soluzione di continuità negli ambienti di rete delle rispettive applicazioni permette di implementare svariati utilizzi 4.0.
Dalla gestione regolare del servizio, che pianifica la manutenzione preventiva in base all'utilizzo, alla gestione dei guasti da remoto, che segnala immediatamente qualsiasi cambiamento imprevisto attraverso vari canali mobili, fino alla gestione completa dei dati dei sensori, che consente persino l'integrazione di soluzioni cloud di terze parti, tutto è fattibile. Tutte le informazioni vengono aggregate in un moderno dashboard nella rete locale, online o offline, a seconda delle esigenze del cliente.
Questo fa del nuovo modulo i.Cee:plus il cuore di ogni sistema per catene portacavi 4.0, con l'obiettivo di ottimizzare la durata d'esercizio dell'impianto e di garantire - sempre - la massima sicurezza per macchine e utenti.
Codice Articolo IS.PLUS.01.01.0.BETA
Il collegamento in rete intelligente di singoli componenti crea una solida base per i modelli di manutenzione predittiva. Alla igus®, chiamiamo il nostro sistema di manutenzione predittiva "i.Cee.
L'elemento centrale di questo sistema è il software i.Cee. I sensori installati sulla catena portacavi, sui cuscinetti o sul carrello di una guida lineare, trasformano i prodotti disponibili a magazzino in prodotti intelligenti. Questo aggiornamento crea la capacità di determinare la massima vita utile del vostro prodotto igus®, e il sistema i.Cee vi indica anche il momento migliore per effettuare la manutenzione. Gli algoritmi aggiornano la vita utile dell'apparecchiatura e gli intervalli di manutenzione in base al suo utilizzo effettivo. Il software che forniamo e alcuni sensori trasformano i prodotti standard disponibili a magazzino in una tecnologia intelligente sia per i sistemi portacavi che per i cuscinetti.
I vostri dati non escono mai dalla vostra rete aziendale, il software i.Cee comunica solo all'interno delle reti di vostra scelta.
Per monitorare una catena portacavi all'interno di una singola macchina oppure i sistemi di un intero parco macchine con la vostra interfaccia di uscita.
La soluzione - basata su Internet - si presenta con due opzioni. Nella prima, i vostri dati vengono trasferiti direttamente al cloud, dove sono resi disponibili in un'area protetta a cui si può accedere tramite un cruscotto impostato sul browser. Con la seconda opzione, i dati sostano in una tappa intermedia nell'i.Cee.net, il cosiddetto collettore dati. L'i.Cee.net, presso l'azienda, vi permette di fermare o regolare lo scambio di dati con il cloud in qualsiasi momento.
In questo white paper, scoprirete:
"Se il movimento della catena viene ostacolato da eccessiva polvere o sporcizia, il monitoraggio push/pull arresta il sistema prima che si verifichi un danno."
Aluminium Oxid Stade GmbH (AOS)
Grazie all'integrazione di sensori smart plastics nei sistemi per catene portacavi, nuovi dati confluiscono nel sistema di monitoraggio delle condizioni del cliente.
Güdel Deutschland GmbH
Trovate altri esempi di applicazioni di successo dei nostri clienti smart plastics.
Scoprite subito le soluzioni personalizzate per applicazioni molto speciali.
Con poche informazioni sull'applicazione, potrete fare la giusta scelta tra le soluzioni smart plastics.
Questa brochure fornisce una rapida panoramica di tutte le attività di igus relative all'Industria 4.0 e all'Internet of Things.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h