H3 è un nuovo materiale della famiglia iglidur H. H3 stabilisce nuovi standard grazie alla sua eccezionale robustezza. Questo materiale è più resistente rispetto ad altri materiali comparabili e ha una durata superiore rispetto al tipo iglidur H1. Il materiale iglidur H3 è stato sviluppato principalmente per l'uso in pompe e/o in presenza di fluidi critici. E' particolarmente indicato in questi casi grazie alla sua igroscopicità minima.
Nel test è stata analizzata l'usura di iglidur H1 ed iglidur H3 in rotazione, p= 1 Mpa, v= 0,3 m/s.
Test di usura con alberi inox 304
In questa pompa dosatrice Ecoflow, i cuscinetti a strisciamento iglidur sono impiegati nel meccanismo di azionamento della pompa, dove le loro proprietà riducono al minimo l'usura degli steli di scorrimento.
Dai semplici scorrimenti lineari alle applicazioni in rotazione veloce immersi nei media, i cuscinetti a strisciamento iglidur sono impiegati nelle pompe ed in altre aree della tecnologia dei fluidi anche perché sono altamente resistenti all'usura e all'abrasione. Inoltre sono resistenti agli agenti chimici e alle alte temperature
I nosti tecnici saranno lieti di consigliarvi.
Per e-mail, telefono o direttamente c/o la vostra sede.
Scegliete voi il modo in cui volete essere contattati.
Per saperne di più sui nostri materiali.
La scatola di campioni contiene 39 cuscinetti a strisciamento e tutte le informazioni utili.
Cosa sono i materiali iglidur?
Cos'è l'effetto autolubrificante? Maggiori informazioni sulle funzionalità dei cuscinetti a strisciamento iglidur.