Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Difetti, riparazioni o tempi di inattività dei veicoli industriali per scopi di manutenzione sono fastidiosi e causano costi se le macchine sono fuori servizio. Sono pertanto richiesti componenti robusti e affidabili per evitare tempi di inattività e quindi meno costi non necessari. Che si tratti di carichi elevati nelle sedi del cuscinetto fino 250 MPa o raggi di curvatura molto piccoli per i cavi: igus® dispone di soluzioni praticamente esenti da lubrificazione con lunga durata d'esercizio per veicoli industriali come carrelli elevatori, trattori industriali o sistemi di trasporto senza conducente. In molte applicazioni, boccole in metallo o guide a ricircolo di sfere possono essere sostituite da cuscinetti in polimero autolubrificanti e guide lineari! Vorremmo mostrarvi come migliorare la vostra tecnologia e risparmiare allo stesso tempo.
Contattate subito un esperto
Regolazione dello specchietto: bassi coefficienti di attrito e usura con i cuscinetti iglidur® J
2Regolazione del monitor: flessibile e facile da posizionare con il pattino per guida drylin® W
3Piantone dello sterzo: elevata resistenza allo sporco con i cuscinetti iglidur® G
4Collegamento della valvola idraulica: compensazione degli errori di allineamento con gli snodi doppi igubal®
5Meccanismo del pedale: cuscinetti precaricati privi di gioco con iglidur® JVSM
6Regolazione del bracciolo: semplice funzionamento a secco con le guide lineari drylin® W
7Regolazione del cuscinetto del sedile: approvvigionamento energetico sicuro con la catena portacavi E2 e i cavi chainflex®
Garanzia chainflex® di 36 mesi
Non preassemblati o preassemblati
Sviluppati per applicazioni in movimento
Durata d'esercizio prevedibile
Il cuscinetto heavy duty durevole
Resistenza all'usura e stabilità dimensionale con carichi elevati
Non servono lubrificanti aggiuntivi
Esenti da manutenzione
Struttura compatta
Precarico della molla per giochi variabili su un profilo
Senza tintinnio e regolabile in modo preciso
Nessun effetto stick-slip
Le soluzioni individuali fanno parte della gamma di prodotti igus® tanto quanto le parti standard. I nostri esperti abbinano la scelta del processo di produzione e il materiale dei componenti proprio in base alle vostre esigenze. Il materiale giusto per i vostri scopi viene selezionato da un'ampia gamma di polimeri ad alte prestazioni resistenti all'usura ed esenti da manutenzione.
Elevata affidabilità e assenza di manutenzione sono si grande importanza nei veicoli di trasporto automatici perché flessibilità ed efficienza operativa sono fondamentali per questi sistemi che spesso sono in funzione 24/7. Le soluzioni igus® esenti da manutenzione non solo riducono i costi sia nell'approvvigionamento che nel funzionamento ma aumentano anche la disponibilità dell'impianto, come nel caso di questa applicazione presso Knapp.
I cuscinetti iglidur® si possono impiegare, per esempio, negli elevatori a forbice dei sistemi di trasporto senza conducente. I cuscinetti in polimero contengono lubrificanti solidi, che rendono inutile l'utilizzo di lubrificazione aggiuntiva. Ciò può ridurre il lavoro di manutenzione necessario.
Le viti dryspin® facilitano soprattutto la regolazione semplice e silenziosa di unità di sollevamento su sistemi di trasporto senza conducente. Le opzioni disponibili comprendono diversi materiali per viti come le viti realizzate in polimeri ad alte prestazioni.
I giunti asso-radiali iglidur® PRT vengono utilizzati nell'unità rotativa dei sistemi di trasporto senza conducente. Lì, questi cuscinetti garantiscono rigidità torsionale e modularità. Inoltre, sono caratterizzati da assenza di manutenzione, dimensioni compatte e leggerezza.
L'azienda Still guida i cavi chainflex® a un'altezza di corsa di 12 metri con i rulli di guida. Poiché i cavi resistono a raggi di curvatura molto piccoli e sono estremamente resistenti all'usura grazie alla loro struttura specifica, si evitano gli avvitamenti.
I cuscinetti in bronzo lubrificati presenti nel meccanismo di sollevamento, in cui lo sporco si è potuto accumulare, hanno causato tempi di inattività permanenti. Da quando i cuscinetti iglidur® esenti da manutenzione vengono utilizzati per carichi elevati, i costi di manutenzione e i tempi di inattività sono diminuiti.
Le guide convenzionali si sono sempre inceppate a causa di sporco, urti e vibrazioni. Lochmann Cabine S.R.L. ha perciò iniziato a installare la tecnologia lineare drylin® all'interno delle portiere scorrevoli, che assorbe urti e vibrazioni e inoltre funziona in modo affidabile in ambienti sporchi.
Lunga durata d'esercizio e guida sicura del cavo sono le caratteristiche delle catene portacavi igus®. Vengono quindi utilizzate per i sistemi di seduta, dove garantiscono un lunga durata d'esercizio dei cavi in uno spazio di installazione minimo.
Per trasmettere i dati a telecamere e monitor dei veicoli industriali, sono stati sviluppati i cavi speciali chainflex®, che hanno funzionato perfettamente con trazioni di 2.800 newton. Inoltre, sono resistenti a olio e raggi UV e non propagano le fiamme.
La barra semilavorata iglidur® elimina la necessità di lubrificare il meccanismo di sospensione dei denti della forca. Poiché il loro materiale ha un eccellente coefficiente di attrito, i denti della forca si possono muovere senza problemi. Si eliminano quindi i tempi di inattività dovuti alla lubrificazione e i costi per i lubrificanti.
Assicuratevi di persona che i nostri prodotti sono della migliore qualità. La scatola di campioni veicoli industriali contiene i prodotti igus® più importanti per questo settore e le informazioni sulla loro applicazione in carrelli elevatori e veicoli simili.
Ordina ora una scatola di campioni gratuita
Avete domande o necessitate di informazioni sull'uso dei polimeri ad alte prestazioni igus® in veicoli industriali? I nostri esperti sono sempre lieti di aiutarvi.
Contattate subito un esperto