Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
La catena portacavi ibrida YE è la combinazione perfetta fra leggerezza dei polimeri e robustezza dell'acciaio per gestire facilmente corse autoportanti elevate. È stata sviluppata per soddisfare i requisiti delle macchine edili e delle piattaforme aeree. La richiesta era di implementare la massima autoportanza con dimensioni compatte e peso contenuto. Le catene portacavi in acciaio non sono l'ideale perché hanno costi di assemblaggio e pesi elevati. Il sistema YE combina elementi in acciaio molto robusti e componenti in plastica leggeri e flessibili. Nessuna vite, rivetto o altro componente che può allentarsi a causa delle vibrazioni viene usato per il montaggio.
Altezza interna hi: 42 mm
Altezza esterna ha: 76 mm
Larghezza interna Bi: 50 - 400 mm
Larghezza esterna Ba: 68 - 418 mm
Raggio di curvatura R: 100 mm
Passo: 67 mm
Altezza interna hi: 56mm
Altezza esterna ha: 90mm
Larghezze interne Bi: 50-600mm
Larghezza esterna Ba: 74-624mm
Raggi di curvatura R: 100mm
Passo: 91mm
Altezza interna hi: 108mm
Altezza esterna ha: 146mm
Larghezza interna Bi: 175 - 400mm
Larghezza esterna Ba: 223 - 448mm
Raggi di curvatura R: 250mm
Passo: 143mm Richiesta
Nel laboratorio aziendale, il più grande del genere al mondo, igus® ha messo a confronto le catene YE.42 ed E4.42. La valutazione è stata fatta sulla lunghezza autoportante (con tratto a sbalzo diritto) con un carico addizionale di 2kg/m.
Risultato: con un carico di 2kg/m la YE.42 può raggiungere un tratto a sbalzo di 5,25m mentre la serie E4.42 raggiunge "solo" i 2,8m. Questo si traduce in 87,5% in più di lunghezza autoportante per un carico addizionale di 2kg/m per la serie YE.42 rispetto alla serie E4.42.
Che sia per attrezzatura per vigili del fuoco, nei cantieri o nei set cinematografici di Hollywood: le piattaforme di sollevamento con assi rialzati ed estensione telescopica, vengono utilizzate in tutto il mondo. I loro progettisti hanno bisogno di sistemi di alimentazione leggeri, robusti, resistenti e di facile manutenzione. Ciò ha spinto i produttori a investire in ricerca e sviluppo per decenni. Leggi questo white paper per scoprire i vantaggi della catena ibrida YE per piattaforme aeree e per molte altre applicazioni.
Problemi frequenti con sistemi di alimentazione in acciaio:
La soluzione al problema:
Maglie esterne in plastica - Elevato assorbimento della forza di trazione con bulloni in plastica. Le maglie esterne in plastica dimezzano il peso del sistema, ne facilitano l'installazione e il funzionamento costante.
Le piastre interne in acciaio assorbono la forza dei denti di fermo fissi delle piastre esterne in plastica, aumentando la stabilità del sistema del 50%
Forti e resistenti alle vibrazioni - Per carichi elevati con dimensioni compatte e un peso ridotto. Il vantaggio per le piattaforme aeree è che ciascun grammo risparmiato aumenta il potenziale carico utile
Larghezza variabile: traversini del sistema modulare E4. Disponibile con larghezza interna da 50 mm a 400 mm. Traversini apribili e rimovibili lungo il raggio interno ed esterno.
Separazione interna standard dal sistema modulare E4 disponibile a magazzino
Attacchi in acciaio resistenti con opzioni di attacco da ogni lato
1. Nel caso di una rotazione di 0°: 2 metri con carico di 10 kg/m
2. Nel caso di una rotazione di 60°: 6 metri con carico di 4 kg/m
3. Nel caso di una rotazione di 75°: 7 metri con carico di 4 kg/m
Scopri di persona la qualità dei nostri prodotti. La sample box contiene una selezione di soluzioni igus per l'utilizzo su piattaforme aeree e bracci telescopici.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h