Cambia lingua :

I cuscinetti a strisciamento, noti anche come boccole, sono componenti che consentono un movimento fluido tra parti meccaniche. Il principio di funzionamento vede la superficie del componente in movimento scorre sulla superficie del cuscinetto, riducendo l’attrito e garantendo stabilità.
Tradizionalmente si utilizzano le bronzine, apprezzate per la loro robustezza e capacità di sopportare carichi elevati. Tuttavia, queste richiedono lubrificazione periodica e manutenzione continua, con il rischio di usura precoce se trascurate (senza considerare tutti i costi che ne derivano).
Negli ultimi anni, le boccole in polimero hanno guadagnato terreno grazie alle loro proprietà autolubrificanti, che eliminano la necessità di grasso o olio. Sono leggere, resistenti alla corrosione, convenienti e prive di manutenzione, risultando quindi una soluzione più moderna, economica ed efficiente in molti settori.
Vediamo nel dettaglio le differenze tra bronzine e boccole in polimero, con un focus sui vantaggi pratici dei polimeri e su come scegliere il materiale più adatto alla tua applicazione.

La scelta del materiale di una boccola incide direttamente su prestazioni, durata e costi di manutenzione. Per identificare la soluzione più adatta è utile considerare alcuni fattori chiave:
Le bronzine sono cuscinetti metallici che hanno la funzione di ridurre l’attrito negli organi rotanti delle macchine e che devono garantire un minor consumo dell'albero su cui sono montate. Generalmente realizzate in bronzo, ma anche in altre leghe, offrono buona resistenza meccanica e capacità di carico, ma richiedono lubrificazione costante e frequente manutenzione.
Un esempio diffuso sono i cuscinetti sinterizzati, ottenuti da polveri di bronzo compresse e impregnate d’olio: rilasciano lubrificante durante il funzionamento, riducendo ma non eliminando la manutenzione. Sono adatti a velocità elevate, meno a movimenti lenti o oscillanti.
Le boccole in polimero sono la soluzione più moderna per i cuscinetti a strisciamento. Grazie alle loro proprietà autolubrificanti, non richiedono grasso o olio e funzionano senza manutenzione, riducendo costi e fermi macchina. Grazie alla combinazione di diverse miscele di polimeri è disponibile un’ampia varietà di materiali che permette di coprire la maggior parte delle applicazioni industriali e meccaniche, trovando la giusta combinazione che soddisfi carichi, temperature, velocità e condizioni operative. Sono inoltre leggere, silenziose e resistenti alla corrosione, ideali per ambienti umidi, sporchi o a contatto con sostanze chimiche.
Boccole in bronzo | Boccole in polimero | |
|---|---|---|
| Riduzione dell'attrito | ✅ | ✅ |
| Resitenza al calore | ✅ | ✅ |
| Adatto ad alte velocità | ✅ | ✅ |
| Esente da lubrificazione | ❌* | ✅ |
| Leggerezza e silenziose | ❌ | ✅ |
| Resistenza a umidità, sostanze chimiche e sporcizia | ❌ | ✅ |
| Esente da manutenzione | ❌ | ✅ |
| Adatto ad alti carichi | ❌ | ❌* |
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h