Cambia lingua :

Gli effetti dell'olio e quindi la resistenza agli oli di un cavo dipendono da una serie di fattori che devono essere presi in considerazione quando si sceglie il materiale giusto. Questi includono la composizione dell'olio, ad esempio gasolio o olio idraulico, la temperatura e il tempo di funzionamento e la pressione o il vuoto esercitati sul cavo. In linea di principio, oli di tutti i tipi possono attaccare le plastiche in utilizzo continuo e comprometterne le specifiche. La resistenza agli oli è quindi suddivisa in 4 sottogruppi:
Nessuna resistenza agli oliIn questo caso la guaina esterna del cavo viene danneggiata o distrutta in breve tempo. Questa specifica è adatta per l'uso in ambienti privi di olio come macchine per la lavorazione del legno o magazzini verticali.
resistente agli oli secondo DIN EN 60811-2-1 e DIN EN 50363-4-1È consentita un'esposizione a breve termine a oli come l'olio idraulico senza danneggiare la guaina esterna, ad esempio quando utilizzata in una macchina per stampaggio a iniezione.
**resistente agli oli secondo DIN EN 60811-2-1 e DIN EN 50363-10-2In questo caso,**non è da aspettarsi o solo leggermente, un' influenza da parte di oli sintetici. I cavi possono essere utilizzati, ad esempio, in macchine utensili in cui non vengono utilizzati oli biologici.
resistente agli oli secondo DIN EN 60811-2-1 e resistente ad olio biologico secondo VDMA 24568 con Plantocut 8 S-MB di DEA Oltre a essere resistenti agli oli sintetici, questi cavi sono anche resistenti ad olio biologico. Ciò li rende un cavo ideale per macchine utensili, ad esempio, in cui vengono utilizzati oli biologici.
Tutti i dati sulla resistenza vengono verificati nel laboratorio di prova di 2.750 m2 e testati nelle condizioni più avverse. Ogni anno vengono eseguiti due miliardi di cicli di prova per cavi altamente flessibili. I continui test di lunga durata consentono a igus® di ridurre i costi e allo stesso tempo garantire l'affidabilità dei processi per i clienti.
I dati raccolti nel laboratorio di prova vengono utilizzati dagli strumenti igus® come base per calcoli della durata utile e opzioni di configurazione. Ad esempio, è possibile utilizzare gli strumenti per calcolare la durata utile dei cavi resistenti agli oli. Inoltre, igus® offre cavi liberamente configurabili per un'ampia gamma di requisiti. Dai cavi resistenti ai raggi UV, cavi ritardanti la fiamma e molti altri fino a soluzioni speciali personalizzate, anche con un raggio di curvatura estremamente piccolo.
Molti tipi di cavi per applicazioni speciali Schermati per adattarsi all'applicazione e progettati per un uso duraturo, molti cavi chainflex® sono disponibili in materiale privo di alogeni e in PUR o PVC per diversi intervalli di temperatura e persino condizioni difficili come resistenza chimica, radiazioni UV o lavoro in camere bianche.

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h