Stappatore
di bottiglie: durante la stappatura, i tappi a corona vengono rimossi dalle bottiglie per bevande. Ciò richiede cuscinetti lineari che, oltre a soddisfare requisiti quali assenza di lubrificanti, resistenza alla corrosione e lunga durata, devono anche essere in grado di resistere a elevate forze laterali quando l'unità di presa si immerge nella
cassa. Unità di stappatura o svitamento casse:
questo sistema stappa o svita le bottiglie cassa per cassa. Un cofano con un utensile di lavorazione per bottiglie viene abbassato sulla cassa ed esegue fino a 1200 corse all'ora con una corsa di circa 400 mm. È stata ricercata una trasmissione affidabile per il cofano per elevate forze laterali.
Rimozione del manicotto del collo:
il dispositivo di rimozione del manicotto del collo rimuove automaticamente le parti del tappo rimaste sulla bottiglia con tappo a vite. La bottiglia viene tenuta e bloccata sotto la filettatura e sopra il manicotto. Un coltello incide il manicotto sul fondo del collo della bottiglia e la pinza spinge il manicotto verso il basso. Il risultato: il
manicotto viene
tagliato e salta via. Svuota bottiglie: dopo aver stappato o svitato, una valvola sugli svuota bottiglie sigilla il contenuto della bottiglia dall'ambiente e poi lo aspira. La guida lineare nella valvola deve essere priva di lubrificazione e avere una lunga durata anche a velocità di ciclo molto elevate. Deve essere facile da pulire, insensibile alla corrosione e resistente agli agenti di pulizia aggressivi. Infine, devono essere ottenuti anche bassi coefficienti di attrito se abbinati all'acciaio inossidabile.