Riduttore preciso e stabile tramite stampante 3D - componenti economici per l'astrofotografia

  • Cosa serviva: un riduttore che ruotasse un dispositivo con una fotocamera e un obiettivo di 360° in 24 ore
  • Processo di produzione: estrusione di filamento (FDM)
  • Requisiti: conveniente, velocità di rotazione diverse ma precise, elevata stabilità del dispositivo
  • Materiale: iglidur® i150
  • Settore: astrofotografia
  • Successo attraverso la cooperazione: elevata precisione, stabilità e resistenza all'abrasione, basso attrito grazie alle rondelle di spinta
Il meccanismo con il riduttore e il pannello di comando esterno deve garantire una rotazione stabile della fotocamera SLR e del telescopio.
Prima e dopo l'introduzione del meccanismo di compensazione della rotazione terrestre.

Problema da risolvere

Soluzione

Come funziona l'astrofotografia?

Estrema precisione nonostante i carichi elevati

Gli ingranaggi e le staffe per il motore e l'elettronica sono stati realizzati con il tribofilamento iglidur i150.

iglidur® i150 - un tribofilamento® con molti punti di forza

Nel dettaglio: ingranaggi in iglidur i150 e rondelle reggispinta tra di essi.

Altri esempi di applicazione dei componenti stampati in 3D sono disponibili qui:

Consulenza

A tua disposizione per rispondere a dubbi e domande

Spedizioni e consulenza