A causa delle lunghe distanze di percorrenza nella costruzione di gru, i requisiti di sicurezza operativa sono particolarmente elevati. La sfida è quella di evitare costosi tempi di fermo e quindi tempi di inattività.
Inoltre, le lunghe distanze di percorrenza significano anche che i cavi al loro interno sono molto pesanti. Per questo motivo, la catena portacavi deve essere in grado di supportare questo peso di conseguenza. Bisogna anche garantire che non si verifichino perdite nella trasmissione di dati ed energia durante questa distanza di percorrenza.
Ad esempio, il carrello percorso dalle gru nave-terra si muove a una velocità di 250 m/min.
Nei porti, le gru sono esposte alle intemperie, motivo per cui le catene portacavi e i cavi devono essere resistenti e sopportare condizioni ambientali difficili.