Glaskeil, fondata nel 1898 dal maestro vetraio August Keil a Würzburg, si è evoluta in uno specialista di prodotti in vetro e plastica pronti per l'installazione e personalizzati per la costruzione di yacht.
Le finestre elettriche offrono più comfort e lusso rispetto alle finestre convenzionali, poiché possono essere aperte e chiuse con la semplice pressione di un pulsante. Mentre questo è da tempo lo standard nelle auto, tali finestre sono ancora una rarità sugli yacht. Qui, i componenti elettrici non devono solo essere compatti, ma anche resistenti all'aggressiva acqua salata e alle estreme variazioni di temperatura. Dovrebbero anche essere il più possibile esenti da manutenzione.
"La ricerca di un fornitore di tecnologia di guida lineare elettrica in grado di soddisfare le elevate esigenze della costruzione di barche di lusso è stata di conseguenza impegnativa", ricorda lo
sviluppatore di Glaskeil Mirco Eisenhauer. I progettisti di Glaskeil hanno dovuto affrontare diverse sfide: i prodotti dovevano essere molto salvaspazio, poiché lo spazio disponibile sulle barche è limitato. Inoltre, la corrosione, in particolare quella causata dall'acqua salata, è un problema
importante. Trattandosi di imbarcazioni di fascia alta, i motori installati dovevano essere il più possibile esenti da manutenzione e silenziosi per offrire ai clienti un'esperienza soddisfacente. Anche il sistema di controllo doveva essere comodo. I moderni sistemi di controllo logico programmabile (PLC) sono spesso sovradimensionati per semplici attività di automazione come il sollevamento e l'abbassamento di un vetro di una
finestra. "Con igus® di Colonia, abbiamo finalmente trovato un sistema salvaspazio, robusto, resistente all'usura e praticamente esente da manutenzione. E grazie al principio plug-and-play, ci risparmia il lavoro di progettazione."