Tutti questi fattori tendono a parlare contro le guide a ricircolo di sfere. Per questo motivo, i progettisti dell'ufficio tecnico hanno cercato una soluzione alternativa. Hanno deciso a favore del cuscinetto a strisciamento drylin® T-plastic di igus®. In questo cuscinetto, un carrello con elementi scorrevoli in polimero ad alte prestazioni resistente all'abrasione "iglidur® J" si muove in un profilo di guida in alluminio anodizzato duro. Si tratta di un accoppiamento di scorrimento perfetto, poiché è circa tre volte più resistente all'abrasione rispetto
ai partner di scorrimento in acciaio.Buone proprietà di scorrimento Grazie alle sue eccellenti proprietà di scorrimento, il sistema funziona anche silenziosamente. È anche insensibile alla corrosione e allo sporco. Il cosiddetto "funzionamento a secco" è decisivo per questa specifica. Poiché i cuscinetti drylin® T non necessitano di lubrificazione, gli elementi scorrevoli fungono da tergicristalli e spingono semplicemente trucioli e polvere lontano dalla barra di scorrimento. Il fatto che vengano comunque raggiunte così buone proprietà di scorrimento è dovuto al polimero ad alte prestazioni iglidur® J. I lubrificanti sono permanentemente "integrati" in questo materiale altamente resistente all'abrasione sviluppato da igus®. La guida lineare drylin® T viene oggi utilizzata con successo, in particolare in ambienti sporchi. Ad esempio, nelle macchine per la lavorazione del legno, nella lavorazione della carta e dei tessuti e nelle macchine per l'imballaggio. La guida lineare resiste anche in ambienti in cui acqua, alcali o acidi attaccano la maggior parte dei sistemi di
guida a sfere. Nessun segno di usura
Non è una cosa ovvia, perché la macchina è soggetta a carichi pesanti. Le unità di guida devono completare circa 300.000 corse all'anno, con vibrazioni, carichi meccanici pesanti e in un ambiente contaminato da trucioli di alluminio e polvere. Un po' di usura sarebbe comprensibile, ma le unità di guida drylin® funzionano ancora senza gioco dei cuscinetti anche dopo tre anni e 900.000 corse.