Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
NOVITÀ: tool di calcolo della durata d'esercizio e altre novità nello strumento online
Per ingranaggi, cremagliere, trasmissioni a cinghia, rulli, madreviti, piastre di scorrimento e cuscinetti. Configurazione semplice e modelli 3D scaricabili. Non è necessario avere conoscenze pregresse in CAD o essere registrati.
Come funziona:
1. Seleziona il tipo di componente
2. Inserisci le dimensioni desiderate. La modalità di visualizzazione permette di ispezionare il modello 3D a 360°.
3. Seleziona il formato richiesto e scarica il file CAD.
4. Per ordinare il modello 3D completo direttamente online, scaricalo nel formato STEP, quindi caricalo nel servizio di stampa 3D.
Nuovi materiali, tempi di lavorazione e di consegna migliori, durata calcolabile per tutti i materiali disponibili:
Gli strumenti igus per il calcolo della durata d'esercizio vengono utilizzati da oltre 25 anni per fornire previsioni affidabili per le applicazioni con cuscinetti. La funzionalità di calcolo della durata offerta dal tool iglidur Designer consente ora di determinare la durata d'esercizio anche di componenti personalizzati configurati per il servizio di stampa 3D. Basta cliccare sulla superficie di scorrimento in esame e inserire i parametri applicativi per ottenere immediatamente una stima della durata d'esercizio. I dati del calcolatore si basano sui risultati di 11.000 prove di abrasione eseguite ogni anno sulle 450 postazioni del laboratorio di prova igus. Ciò significa che gli utenti possono - con un unico strumento - ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno in merito a prezzo, producibilità e tempi di consegna, proprietà e finitura dei materiali e durata d'esercizio prevista del loro componente personalizzato stampato in 3D.
Con l'indicazione delle dimensioni del componente e dei parametri applicativi, questo strumento online permette di calcolare gratuitamente la durata d'esercizio prevista dell'ingranaggio. Partecipa a un seminario online con il Dipl. Ing. Tom Krause per scoprire come funziona lo strumento di calcolo della durata d'esercizio e per determinare la configurazione ideale di un ingranaggio durevole.
La società berlinese Blackcam, sviluppa soluzioni compatte per telecamere telecomandate che, quasi invisibili agli spettatori, scorrono su guide strette per fare le riprese durante le trasmissioni in diretta di concerti ed eventi sportivi. L'azienda doveva presentare un nuovo prototipo in fiera, ma - qualche giorno prima della manifestazione - l'ingegnere si è accorto che un cuscinetto era guasto che impediva l'uso del sistema. Grazie al servizio di stampa 3D, un pezzo di ricambio è stato prodotto e consegnato in poche ore. Questo servizio express è stato gestito con processo FDM e con il filamento in iglidur l180, una plastica ad alte prestazioni particolarmente resistente all'abrasione, ideale per i sistemi di guida della telecamera e altre applicazioni industriali.
Le potenzialità della stampa 3D si estendono all'industria musicale: Phoenix Pianos ha scelto la stampa 3D igus per sostituire i martelletti di un pianoforte . Il design di base del pianoforte a coda è rimasto praticamente invariato dal 1876, ma l'elevata umidità e le variazioni di temperatura durante le esibizioni hanno causato problemi ad alcuni particolari, originariamente realizzati in legno. Con la stampa 3D , è stato possibile produrre il giusto numero di elementi nel polimero più adatto alle condizioni applicative, con una consegna rapida. Il passaggio dal legno alla plastica ha ridotto in modo decisivo la sensibilità dei componenti all'umidità e alle temperature. I pianisti che hanno potuto suonare questo pianoforte ne sono rimasti entusiasti: i tasti risultavano più "reattivi", suonare sembrava meno faticoso e potevano stabilire una relazione del tutto nuova con lo strumento.
L'azienda austriaca Easelink ha sviluppato il dispositivo "Matrix Charging", un sistema di ricarica auto costituito da due componenti. Nel parcheggio viene installato un tappetino di ricarica collegato alla rete elettrica. Quando il veicolo è fermo, un connettore posizionato sul lato inferiore dell’auto elettrica si va a collegare a questo "pad". La ricarica inizia automaticamente senza che il conducente debba collegare cavi. Al fine di contenere i costi in fase di prototipazione assicurando comunque un'alta qualità, hanno utilizzato il servizio di stampa 3D igus.
"Avevamo ricevuto un campione da parte del signor Krause, Responsabile della produzione additiva c/o igus. Il componente stampato ci ha sorpreso molto per la qualità, la stabilità, la resistenza, la precisione dimensionale e per le caratteristiche operative tra il supporto e la vite. Considerando i miglioramenti ottenuti, abbiamo commissionato tutti i componenti del programma per "supporti – vite" al servizio di stampa 3D."
Team della scuola di ingegneria meccanica di Ansbach
per il progetto di regolazione automatica del vassoio reggi tazza in macchine da caffè automatiche
"Grazie alle geometrie personalizzate, i cuscinetti realizzati con materiali iglidur forniti dal servizio di stampa 3D igus ci consentono di progettare soluzioni completamente inedite per varie applicazioni nelle nostre macchine da taglio e avvolgimento. Le parti stampate vengono ora utilizzate anche nei componenti prodotti in serie. Le parti di nuova concezione possono essere rapidamente implementate e testate grazie a campioni di prova, generalmente forniti in un intervallo di tempo brevissimo."
Ing. Ulrich Vedder
Kampf Schneid- und Wickeltechnik GmbH Co. KG
Come nella categoria Formula 1, numerosi team di studenti universitari tedeschi si affrontano nelle sfide di progettazione "Formula Student". Tra i componenti necessari al team di Weingarten, vicino a Ravensburg, per la costruzione delle auto da corsa vi erano anche dei pignoni personalizzati in plastica. Il servizio di stampa 3D igus ha prodotto i componenti in modo rapido con un materiale iglidur resistente all'usura.
Consigli di progettazione di parti funzionali per la produzione nel servizio di stampa 3D. Oltre alla scelta del materiale e del metodo di fabbricazione, anche il design dei componenti svolge un ruolo decisivo in termini di durata, usura e coefficienti di attrito.
Scopri i nostri materiali e le nostre tecnologie di produzione additiva per la stampa 3D. Chiedi la scatola di campioni gratuita con una selezione di particolari stampati con vari materiali iglidur. Nel nostro servizio di stampa 3D interno utilizziamo i nostri polimeri ad alte prestazioni per produrre filamenti, polveri per sinterizzazione laser e componenti resistenti all'usura.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h