Cambia lingua :

Risparmia sui costi sulle lunghe distanze di viaggio con i sistemi di catene portacavi
Gli avvolgicavi motorizzati o i rulli portacavi possono essere utilizzati come alimentazione di energia per lunghe distanze di viaggio, ad esempio nel settore delle merci sfuse o delle gru. Sono relativamente facili da installare e generalmente non richiedono una guida per mantenere il cavo sul percorso desiderato. igus®, un produttore di componenti realizzati in polimeri ad alte prestazioni, offre sistemi completi di catene portacavi come alternativa agli avvolgicavi motorizzati, che sono particolarmente vantaggiosi per lunghe distanze di viaggio.

Vantaggi e svantaggi di entrambi i sistemi di alimentazione energetica nell'industria
Ogni volta che i progettisti devono guidare tubi flessibili e cavi di energia e dati in applicazioni in movimento con lunghe distanze di viaggio di oltre 100 metri, sorge spontanea la domanda: quale sistema di trasporto cavi è il più efficiente, in termini di affidabilità, facilità di manutenzione e sicurezza per il futuro, tra le altre cose? Un avvolgicavo motorizzato? O una catena portacavi? Vantaggi e svantaggi di entrambi i sistemi.
I sistemi a catena portacavi non hanno anelli collettori, motivo per cui è possibile trasmettere fluidi quali aria, acqua e olio senza interruzione.
Diversi cavi e tubi flessibili per energia, dati e media possono essere gestiti in modo sicuro in un unico sistema e, se necessario, sostituiti o integrati singolarmente.
Un avvolgicavo motorizzato può funzionare a una velocità di circa 300 m/min. Per i primi metri, il ritmo deve essere ridotto per un rotolamento sicuro. Per un'alimentazione media, ciò significa che il sistema deve essere frenato e accelerato a metà strada. Con un sistema a catena portacavi, velocità di traslazione fino a 600 m/min sono un'opzione, e ciò è possibile senza alcuna restrizione sui carichi o sulle velocità all'avvio.
I sistemi a catena portacavi non necessitano di un azionamento proprio, ma vengono semplicemente agganciati alla parte mobile del sistema e trasportati.
A seconda della corsa/lunghezza del cavo, un avvolgicavo motorizzato ha un diametro fino a 8 metri. Inoltre, è necessario spazio per il motore e il corpo dell'anello di contatto. Nel caso di un sistema di catena portacavi, indipendentemente dalla corsa, è necessario solo un braccio mobile sulla gru, che è integrato nello spazio di installazione della gru, e lo spazio di installazione per il canale della catena a terra.
In un'alimentazione media, per i tamburi portacavi motorizzati, si deve calcolare la metà della lunghezza di viaggio più 20 metri di riserva come lunghezza del cavo. Nei sistemi di catene portacavi, si calcola anche con la metà della lunghezza di viaggio, ma con solo due metri in più, che sono necessari per il raggio della catena. A velocità di viaggio più elevate (oltre 60 m/min.), tuttavia, si consiglia il fissaggio terminale per i tamburi portacavi motorizzati. Ciò aumenta la lunghezza del cavo alla lunghezza di viaggio totale più 20 metri di riserva.
Per la massima durata utile con design ottimizzato - Catena a rulli per carichi
pesanti P4HD.56R La nuova catena a rulli per carichi pesanti soddisfa tutti i requisiti che si applicano alle gru per container di prossima generazione e oltre.
Distanze sempre maggiori, dinamiche più elevate, cicli di carico brevi, zero guasti: questo, in poche parole, è ciò che i produttori di gru per container ship-to-shore richiedono per la catena portacavi sui ponti delle gru. La nuova P4HD.56R soddisfa questi requisiti, con la massima economicità.
La gamma di sistemi di catene portacavi è enorme. Per trovare la soluzione giusta per la tua applicazione,
ti chiediamo di compilare il modulo con alcune informazioni di base. Riceverai quindi una consulenza personalizzata
da uno dei nostri esperti.

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h