Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Quando il caldo fa venire voglia di gelato, i distributori automatici mettono a disposizione le loro fresche delizie. Il sec°mat IC One, prodotto dalla tedesca Seco Manufaktur, trasforma l'erogazione di gelato in un'autentica esperienza. Il distributore di gelati di ultima generazione integra la cinematica robotica Apiro per un funzionamento resistente e a bassa manutenzione e offre all'utente un'esperienza speciale.
Trovare robot convenienti, flessibili,resistenti , esenti da manutenzione e coinvolgenti – era questo l'obiettivo. Inizialmente i progettisti avevano preso in considerazione un robot SCARA. "Ma con questa soluzione, la percentuale di errore nel tempo risultava piuttosto alta, a meno che questa configurazione non si trovi in una struttura dove possa essere sottoposta a manutenzione costante" spiega Frank Kuhn, CEO di Seco Manufaktur. "Noi invece eravamo alla ricerca di un prodotto che durasse nel tempo, con intervalli di manutenzione prolungati."
Gli esperti igus sono stati coinvolti fin dalla fase di progettazione. Insieme, è stata trovata la soluzione migliore: il riduttore modulare drygear Apiro. Particolare attenzione è riservata agli ingranaggi senza fine tribologicamente ottimizzati. I polimeri ad alte prestazioni, resistenti alla corrosione e agli agenti chimici, garantiscono elevata stabilità, peso ridotto, lunga durata e assenza di manutenzione. I giunti sono fissati mediante un profilo multifunzionale in alluminio. In questo modo gli alberi di trasmissione possono essere inseriti nell'alloggio centrale, agevolando l'azione dell'ingranaggio senza fine, responsabile della rotazione del profilo in alluminio. La soluzione risulta quindi ideale per applicazioni robotiche in rotazione. L'ingranaggio senza fine a movimento lineare permette a sua volta la corsa lineare del profilo in alluminio o dell'ingranaggio senza fine sul profilo lineare. Tutti gli ingranaggi senza fine si contraddistinguono per il gioco minimo. Oltre ai portali a tre-sei assi, il sistema sec°mat monta due catene portacavi della serie E2 e diversi cavi chainflex. "Oltre a risultare ottimale sul piano tecnico, il distributore si lascia apprezzare anche sul piano estetico" prosegue Kuhn. "Il gelato viene prelevato in un punto visibile al cliente. Il nostro obiettivo infatti non era realizzare una soluzione industriale asettica. Puntavamo a creare un sistema dal look gradevole e accattivante."
Applicazioni personalizzate a costi contenuti grazie al riduttore modulare drygear Apiro
Cuscinetti, guide lineari, catene portacavi e moduli di azionamento per sistemi interamente automatizzati