Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Quando parliamo di componenti in plastica ad alte prestazione per il settore della lavorazione della plastica, in igus, sappiamo bene di cosa parliamo. Sulle nostre linee di produzione e nei nostri sistemi di monitoraggio, regolati in base a requisiti specifici, utilizziamo - su tre turni - le nostre catene portacavi, i nostri cuscinetti, le nostre guide lineari e i nostri cavi esenti da manutenzione. Nelle macchine e negli impianti per la lavorazione, il trattamento o il riciclo della plastica, nei dispositivi e sistemi di produzione automatici, i componenti igus risultano durevoli, esenti da lubrificazione, resistenti a polvere, sporco e umidità. Sono leggeri e permettono di ridurre il peso complessivo, le forze motrici richieste per l'azionamento e i costi di consumo energetico.
Cinematica per robot personalizzata con riduttori completamente integrati
Manutenzione predittiva con il nuovo modulo per l'integrazione nella rete del cliente
Scoprire tutte le novità del 2021
Nell'alimentazione di energia alle macchine, carichi addizionali elevati, accuratezza e temperature elevate sono importanti. Le catene portacavi in polimero guidano e proteggono i cavi e i tubi in macchine per lo stampaggio a iniezione, estrusori o macchine di stampaggio per soffiatura. Anche con riempimenti pesanti, le catene portacavi in polimero hanno i loro vantaggi:
Provare per credere: grazie al corner igus, avrete sempre a portata di mano i prodotti motion plastics più recenti, selezionati per il vostro settore industriale.
Facciamo arrivare l'espositore direttamente da voi e vi aiutiamo a installarlo e a riempirlo con i campioni che più vi interessano. Oppure potete montarlo in autonomia. Come "esposizione" stabile oppure solo per un periodo di tempo limitato.
Con braccio oscillante montato nelle macchine per stampaggio a iniezione con cuscinetti in plastica. Grazie alla semplice struttura a innesto e agli anelli regolabili, è stato possibile rinunciare a meccanismi di collegamento molto complessi.
La catena portacavi è stata posizionata su uno strumento per stampaggio a iniezione in modo tale che non sia necessario ulteriore spazio per il rotolamento in direzione orizzontale.
Le crimpatrici presenti nelle macchine per l'imballaggio di tubi raggiungono spesso temperature di 160 °C e oltre durante il funzionamento continuo.
Nelle soluzioni convenzionali, questa procedura rimuove il lubrificante dai cuscinetti o addirittura fa penetrare particelle di sporco.
In questa applicazione, le catene portacavi readychain di igus vengono utilizzate per l'estrusione di film soffiato.
Resistenti a pressione, temperatura e agenti chimici, i cuscinetti iglidur garantiscono un funzionamento senza problemi in questo sistema di lavaggio a colonna per macchine per stampaggio a iniezione.
Un sistema lineare di viti drylin® SHT garantisce il preciso posizionamento degli strumenti nella direzione X-Y-Z.
Trovate interessanti contributi alle domande sulle macchine per la plastica nel blog igus.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h