Cos'è iglidur?

Di cosa sono fatti i materiali iglidur?

Polimeri di base

Polimeri di base iglidur
Polimeri di base iglidur

Fibre e cariche

Polimeri di base con fibre iglidur
Polimeri di base con fibre iglidur

Lubrificanti solidi

iglidur polimeri di base con fibre e lubrificanti solidi
iglidur polimeri di base con fibre e lubrificanti solidi
Tecnopolimero di base con fibre e lubrificanti solidi, ingrandito 200 volte, colorato

Come funziona l'effetto autolubrificante?

Test nel laboratorio di prova e strumento online igus

Durata d'esercizio prevedibile

Specifiche dei nostri materiali iglidur

velocità superficiale

Velocità superficiale

Carico e pressione superficiale

Limiti di carico

Coefficiente di attrito

Coefficienti di attrito

Resistente all'usura

Resistenza all'usura

Temperature ammesse

Temperature ammissibili

Tolleranze

Istruzioni di montaggio

Altri cuscinetti a strisciamento in plastica e relative specifiche

POM

PA66

PEEK

Test di usura: quali sono le prestazioni dei polimeri iglidur rispetto ad altre materie plastiche?

usura di iglidur rispetto ad altre plastiche
  • Velocità di rotazione
  • v = 0,3 m/s
  • Carico p = 1 N/mm²
  • Materiale dell'albero: AISI 304

White paper: iglidur rispetto ad altre materie plastiche

Anteprima white paper
  • Come trovare il cuscinetto in plastica giusto?
  • Quali materiali per cuscinetti a strisciamento sono disponibili e cosa li caratterizza?
  • Come si confrontano i materiali per cuscinetti a strisciamento tra loro?
  • Qual è il comportamento all'usura dei diversi materiali per cuscinetti a strisciamento? (Procedure di prova, risultati dei test)

Contattateci per una consulenza

Colloquio personale con un tecnico-commerciale igus

Box campioni - cuscinetti iglidur

Scatola di campioni iglidur improves

Tutti i materiali nel dettaglio

Tubi per test con granuli

Consulenza

A tua disposizione per rispondere a dubbi e domande

Spedizioni e consulenza