Conosco i prodotti igus nonché i diametri esterni e interni, i materiali, i requisiti, ecc. necessari.
Conosco le variabili ambientali della mia applicazione e desidero calcolare la durata d'esercizio dei miei cuscinetti a sfere.
Ho bisogno di maggiori informazioni sui materiali, i tipi e i vantaggi dei cuscinetti a sfere in polimero xiros.
Ho bisogno di una parte individuale personalizzata che si discosta dallo standard DIN per la mia applicazione speciale.
I cuscinetti a sfere in polimero xiros conformi a DIN 625non necessitano di lubrificazione esterna, sono resistenti alla corrosione (se si usano sfere in vetro o plastica) e sono molto silenziosi durante il funzionamento. Questo li rende un'alternativa economica ai cuscinetti a sfere in metallo. Realizzati con una miscela di tribopolimeri, i componenti in plastica iglidur sono leggeri, resistenti agli agenti chimici e amagnetici. Pertanto possono essere utilizzati in sicurezza negli ambiti: medicina, imballaggio, lavorazione degli alimenti, tecnologia lineare e in altri settori. Mentre il polimero dei nostri cuscinetti a sfere xiros consiste in una miscela di plastiche di base, lubrificanti solidi, fibre e filamenti, le sfere di norma sono fatte di vetro, plastica o acciaio inossidabile. Le sfere sono alloggiate in una gabbia che può essere composta con il nostro materiale xirodur B180, poliammide (PA), polipropilene (PP) o polietere-etere-chetone (PEEK). Consultate il nostro catalogo per ulteriori combinazioni di materiali e specifiche tecniche.
I cuscinetti a sfere appartengono alla famiglia delle boccole rotanti. I corpi rotanti che si muovono tra un anello interno e un anello esterno riducono l'attrito rotazionale e assorbono i carichi radiali e assiali. Nella maggior parte delle applicazioni un anello è rigido mentre l'altro è fissato all'unità rotante, ad es. un mozzo o un albero in acciaio. Quando un anello ruota, le sfere fissate in posizione in una gabbia cominciano a ruotare. Poiché ruotano, le sfere hanno un coefficiente d'attrito minore rispetto a due superfici piatte che scorrono l'una sull'altra. Grazie alla superficie di contatto ridotta tra le sfere e gli anelli, a parità di dimensioni i cuscinetti a sfere tendono ad avere una capacità di carico inferiore rispetto a boccole rotanti di altro tipo. Tuttavia sono in grado di tollerare un certo grado di disallineamento degli anelli interno ed esterno. I cuscinetti sono in grado di assorbire carichi maggiori e sono meno sensibili agli urti.
“Il buon funzionamento dei cuscinetti a sfere nei rulli di rinvio è molto importante per noi. In passato qui usavamo dei cuscinetti in metallo. Che però non erano abbastanza leggeri, a volte i rulli si bloccavano completamente e i nastri di etichette "pattinavano". "
Sören Meissner | Design Engineer per le tecnologie di etichettatura presso Krones AG
Il settore dell'imballaggio, l'industria tessile, la tecnologia di test, i controlli qualità o la creazione di modelli: i cuscinetti a sfere in polimero xiros vengono impiegati con successo in vari settori, soprattutto laddove le soluzioni convenzionali con cuscinetti a sfere in metallo non sono adeguate.
Vai alla panoramica dell'applicazione
igus è una delle poche aziende in tutto il mondo a produrre gli anelli dei cuscinetti a sfere con lo stampaggio a iniezione. Ciò offre agli utenti i seguenti vantaggi:
I nostri cuscinetti a sfere sono sottoposti ad alcuni test nel più grande laboratorio di prova del settore al mondo.
Potete scaricare il catalogo aggiornato qui.