Cambia lingua :
catene portacavi sfidano l'ambiente ostile nella produzione di ossido di alluminio e assicurano
l'approvvigionamento energetico L'estrazione e il successivo stoccaggio della bauxite, una roccia sedimentaria utilizzata nella produzione di ossido di alluminio, generano molta polvere, il che rappresenta una sfida importante, in particolare per le parti mobili delle unità di trasporto. Questo è stato uno dei motivi per cui Aluminium Oxid Stade GmbH (AOS), uno dei principali produttori tedeschi di ossido di alluminio, ha deciso di utilizzare catene portacavi di igus®. Già da diversi anni forniscono in modo affidabile energia, dati e supporti alle unità di trasporto e ai dispositivi di stoccaggio.
"Meno manutenzione, maggiore disponibilità, la possibilità di far passare tutti i diversi cavi e tubi flessibili in un unico sistema, il monitoraggio elettronico della forza di spinta/tensione... tutti questi vantaggi ci hanno convinto pienamente di igus®. Utilizzerei la catena portacavi igus® ancora e ancora!"
Dipl.-Ing. Fabian Wilhelm, Project Manager presso AOS Stade

In un progetto precedente era già stato installato un sistema di catene portacavi su una corsa di 140 m sul carrello ad anello del magazzino AOS.
igus® ha fornito l'ingegneria e il sistema di catene portacavi® con tutti i suoi componenti, inclusa la sottostruttura della console personalizzata. L'installazione completa in loco a Stade è stata eseguita dal servizio di installazione igus®. I suoi dipendenti hanno installato l'alimentazione di energia lunga diverse centinaia di metri sulle traversine ferroviarie esistenti del dispositivo di stoccaggio. L'installazione completa con struttura in acciaio è stata eseguita come previsto in due sezioni e in un totale di soli dodici giorni lavorativi. L'accettazione, la consegna ad AOS e le prove congiunte hanno avuto luogo nella data concordata e da allora la catena portacavi funziona senza problemi o irregolarità.
"Attribuiamo grande importanza al rispetto delle scadenze affidabili, anche e soprattutto quando più attività lavorano in parallelo in cantieri come questo", sottolinea Markus Böhm, consulente tecnico alle vendite presso igus®. "Il software sviluppato internamente e personalizzato per i nostri prodotti crea le condizioni per poter pianificare con precisione e offrire le nostre installazioni di sistema a prezzi fissi. Il fatto che concordiamo anche garanzie individuali per questi servizi aumenta la sicurezza e la disponibilità dell'intero sistema dal punto di vista del cliente".
Un altro motivo per cui AOS ha assegnato il sistema di catene portacavi, completo di installazione, a igus® sono state ulteriori referenze interne: il servizio di installazione igus® aveva già precedentemente installato un sistema di catene portacavi® su una corsa di 140 m sul carrello ad anello del magazzino AOS. Qui viene utilizzato anche un sistema elettronico di monitoraggio della forza di spinta/trazione.
Infine, AOS si è affidata ad altri due sistemi di catene portacavi di igus®, che viaggiano in un canale comune su un percorso inverso di 218 m. Alimentano le due gru che consegnano la bauxite e trasportano di nuovo via l'ossido di alluminio estratto. Qui vengono instradati anche cavi motore a media tensione della serie chainflex® CFCRANE e cavi in fibra ottica della serie chainflex® CFLG.

La nostra nuova brochure vi mostra tutto in un colpo d'occhio Panoramica degli argomenti: Monitoraggio delle condizioni (i.Sense) Prodotti per il monitoraggio delle condizioni Esempi di applicazione della manutenzione predittiva con monitoraggio delle condizioni (i.Cee) Esempi di applicazione per la manutenzione predittiva Come fluiscono i dati con la manutenzione predittiva?
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h