Cambia lingua :
La lunghezza non supportata ha tre fasi distinte:

I valori nel diagramma di autoportanza sono importanti per trovare una catena portacavi adatta al carico addizionale e alla corsa dell'applicazione.
La linea nera nel diagramma di autoportanza indica l'area della lunghezza non supportata FLG in cui la catena portacavi non ha pancia. Se la distanza di percorrenza o il peso del cavo aumentano, la catena portacavi inizia a cedere FLB (curva grigio chiaro).
| Asse Y | Asse X | S |
|---|---|---|
| Carico addizionale [kg/m] | Autoportanza [m] | Corsa [m] |
| 1,5 | 2,0 | 4,0 |
Serie preferite per applicazioni non supportate
Se la tua applicazione (carico addizionale, corsa) non rientra nell'intervallo di lunghezza non supportata della catena portacavi selezionata, hai le seguenti opzioni:
Supporti per la lunghezza non supportata lunghezza non supportata con tratto superiore dritto e lunghezza non supportata con flessione consentita
Nelle applicazioni non supportate, l'accelerazione (a) è il fattore critico piuttosto che la velocità di spostamento (v). Accelerazioni elevate possono causare vibrazioni della catena portacavi e comprometterne la durata utile. Ciò è particolarmente vero se la catena portacavi presenta già una flessione maggiore di FLG. I valori massimi per velocità (v), accelerazione (a) e durata utile possono essere raggiunti solo con catene portacavi progettate FLG diritte non supportate. In questo caso, tuttavia, i sistemi per catene portacavi igus® possono sopportare carichi molto elevati. Finora è stato raggiunto un valore di picco di accelerazione di 784 m/s2 in uso continuo.
| FLG | FLB | ||
|---|---|---|---|
| v max. | [m/s] | 20 | 3 |
| v di picco | [m/s] | 50 | - |
| a max. | [m/s2] | 200 | 6 |
| a di picco | [m/s2] | 784 | - |
Serie preferite per la massima velocità e accelerazione

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h