Cambia lingua :

I cavi utilizzati nella camera bianca devono soddisfare requisiti elevati. I componenti mobili devono essere particolarmente resistenti all'abrasione, poiché qualsiasi contaminazione ha un effetto dannoso sul prodotto e sul processo. Questo comporta dei costi. Per ottenere ciò, vengono stabiliti flussi d'aria all'interno della stanza che rimuovono particelle più piccole di un capello. L'uso di prodotti a bassa abrasione, ovvero con rilascio di poche particelle, consente di risparmiare tempo e denaro per la rimozione appunto delle particelle.
Sviluppiamo e testiamo i nostri prodotti polimerici ad alte prestazioni nel nostro laboratorio per camera bianca con la massima cura e, per certificare la migliore idoneità possibile in camera bianca, vengono sottoposti a ulteriori test da parte del Fraunhofer Institute. Ciò consente un portafoglio di prodotti testato IPA con la migliore classificazione possibile per camera bianca (classe ISO 1).

Cos'è una camera bianca?
Una camera bianca è uno spazio chiuso in cui la concentrazione di particelle sospese nell'aria è mantenuta il più bassa possibile. Le camere bianche sono necessarie quando la produzione di determinati prodotti è interrotta da queste particelle. Le aree tipiche sono la produzione di semiconduttori, la tecnologia medica, la tecnologia ottica e laser, la tecnologia aerospaziale e molte altre. I prodotti in queste industrie potrebbero essere contaminati dalle particelle più piccole e quindi diventare inutilizzabili. La camera bianca garantisce in questi casi una produzione senza problemi.

Come funziona la
camera bianca? Per mantenere una stanza libera da particelle o germi, è necessario adottare una serie di misure e monitorare costantemente la qualità dell'aria, la temperatura e l'umidità. L'ingresso nella camera bianca è consentito solo indossando indumenti protettivi adeguati e dopo aver attraversato una camera stagna. Nella stanza stessa, i flussi d'aria e i filtri garantiscono aria pulita.

Quali sono le specifiche per i materiali e le macchine utilizzate nella camera bianca?
I materiali e le macchine utilizzate nella camera bianca sono soggetti a severi requisiti. Due punti sono particolarmente significativi: 1. il flusso d'aria nella stanza non deve essere disturbato o solo leggermente disturbato dall'attrezzatura utilizzata. 2. le superfici di tutti i componenti utilizzati devono essere altamente resistenti all'abrasione.
cavi chainflex®
Nella camera bianca sono richiesti diversi tipi di cavi: cavi di controllo, cavi motore, cavi bus e così via. Tutti devono funzionare senza problemi nelle condizioni della camera bianca e rispettare le specifiche. Alcuni esempi includono:
chainflex® CFCLEAN
e-skin® flat
e-skin® flat e CFCLEAN: insieme rivoluzionano l'efficienza complessiva del tuo sistema, generano maggiori rendimenti della linea di produzione, sono modulari e preservano le risorse.
serie di catene portacavi E6.1
Con la E6.1, una nuova generazione entra nella camera bianca. La movimentazione notevolmente semplificata, la migliore accessibilità all'interno e il peso ridotto rendono l'installazione molto più semplice. La nostra E6.1 è naturalmente dotata dei nostri cavi altamente flessibili, ideali per applicazioni in camera bianca grazie alla loro guaina esterna resistente all'abrasione.
Le applicazioni gestite in camera bianca possono essere molto diverse. I prodotti utilizzati qui sono

guida lineare
Nel nostro programma di guide lineari autolubrificanti offriamo quattro modelli certificati per l'impiego in camere bianche ISO classe 6-3.

Cuscinetto per tavola rotante
Gli elementi scorrevoli del PRT-04-100 in iglidur® J garantiscono le più basse emissioni di particelle e consentono quindi l'impiego in applicazioni in camera bianca.

Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h