In molte applicazioni scorrevoli, i componenti di piccolo formato offrono vantaggi meccanici o estetici. Un design strutturale creativo e raffinato di un prodotto richiede un metodo di produzione che soddisfi i requisiti di progettazione in modo preciso e conveniente. La produzione additiva di componenti tramite la fusione allineata di strati di polvere caratterizza il processo SLS, che fornisce componenti scorrevoli con uno spessore della parete fino a 0,7 mm. Presso igus®, viene soddisfatta anche la richiesta di parti particolarmente piccole e resistenti all'usura, come ingranaggi con un modulo di dentatura di 0,2. Tuttavia, un diverso processo di stampa 3D è adatto a questo scopo, ovvero la stampa DLP. In questo processo, la resina sintetica viene esposta alla luce UV strato per strato e quindi indurita.
igus® ha sviluppato materiali di stampa 3D di alta qualità adatti per le varie applicazioni meccaniche. Per la stampa 3D DLP, igus® offre la resina iglidur® i3000. La sua resistenza all'abrasione è da 30 a 60 volte superiore rispetto alle normali resine sintetiche. La polvere SLS iglidur® i3 è quella più frequentemente lavorata nel servizio di stampa ed è caratterizzata da un'elevata resistenza all'usura. Se le parti della macchina vengono spostate utilizzando un sistema a ruota elicoidale, si consiglia iglidur® i6 per le sue maggiori proprietà di scorrimento. Inoltre, alcuni ambienti applicativi richiedono proprietà specifiche del materiale, come la conformità alimentare. igus® ha anche sviluppato materiali per la stampa 3D per questi e altri requisiti.