Le macchine utensili rappresentano la "madre" di tutte le macchine e sono fondamentali, per esempio, per la produzione di automobili o smartphone. La regolazione della macchina utensile può essere molto complessa - dal tornio convenzionale, alla macchina CNC o centro di lavorazione fino alla linea di produzione con unità automatizzata. L'obiettivo è produrre pezzi complessi con l'aiuto di utensili. Insieme al grado di automazione, aumenta anche l'utilizzo delle motion plastics igus. Dalla catena portacavi ai cavi chainflex flessibili fino ai cuscinetti dry-tech, tutti i gruppi di prodotti vengono utilizzati nelle macchine utensili. Il futuro progetto industria 4.0 si sta concretizzando sempre di più. Grazie alle smart plastics igus, la macchina utensile 4.0 sta diventando una realtà per i produttori di macchine utensili. L'obiettivo è sempre quello di ridurre i costi e migliorare la tecnologia.
Cavi per servomotori adatti agli azionamenti Fanuc
Morsetti CFX con selle impilabili per tubi pneumatici
Cinematica per robot personalizzata con giunti individuali interamente integrati
Desiderate maggiori informazioni sulle novità? In questa sezione potete trovare la panoramica delle novità.
Catene portacavi intelligenti, cavi o cuscinetti e cuscinetti lineari indicano la data di manutenzione durante il funzionamento e si integrano senza problemi nei vostri processi.
I vostri vantaggi
Il produttore di motori utilizza catene portacavi e sistemi di monitoraggio dell'usura. Dei sensori rilevano l'usura della catena durante il funzionamento, avvertendo l'utilizzatore con sufficiente anticipo, in modo che possa pianificare la riparazione o la sostituzione.
Scoprite più di 40 esempi di applicazione che mostrano l'utilizzo delle nostre catene portacavi e cuscinetti nei centri CNC, dove rispondono a diverse esigenze. Le principali sfide da raccogliere riguardavano la presenza di trucioli, spazi ridotti di installazione, garanzia di funzionamento continuo e un'installazione rapida e semplice con scadenze ristrette.
Le vibrazioni nei componenti delle macchine utensili possono compromettere la precisione di lavorazione delle macchine, riducendo la qualità dei pezzi prodotti e aumentando l'usura dei componenti della macchina. Le catene portacavi, il "cordone ombelicale" della moderna macchina utensile, sono una possibile causa del problema. Per migliorare il loro movimento uniforme, servono soluzioni innovative ...
Tutti i prodotti sono controllati all'interno del laboratorio di prova igus, il più grande del settore, in condizioni reali per quanto riguarda usura e resistenza. Ciò consente di determinare con precisione la durata d'esercizio dei prodotti.
Su richiesta, igus esegue prove cliente, per controllare l'utilizzo dei prodotti in condizioni completamente individuali.
Quali sistemi offre igus per l'asse x di una macchina utensile? Quale catena portacavi si può usare per risparmiare sul tempo di montaggio? Trovate interessanti contributi alle domande sulle macchine utensili nel blog igus.