Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
I polimeri igus sono la soluzione ideale per le applicazioni in movimento, contribuendo a ridurre i tempi associati alla logistica, installazione e produzione. I nostri sistemi per catene portacavi a chiusura ermetica assicurano la movimentazione controllata di cavi, tubi idraulici e pneumatici nelle vostre macchine per la lavorazione del legno e nei centri di lavorazione CNC, proteggendoli da polveri e trucioli. I nostri sistemi lineari, i cuscinetti a strisciamento e a sfere non richiedono alcuna lubrificazione esterna o manutenzione. Ciò li rende ideali per il settore della lavorazione del legno, poiché trucioli, polvere e sporco non possono aderire ai punti di supporto che funzionano a secco.
Sistema modulare di traversini sagomati per tubi di grandi dimensioni
Cuscinetti a strisciamento ad alta resistenza con tenuta in feltro
Progetta più rapidamente schemi elettrici con le macro EPLAN delle smart plastics
Ti potrebbe interessare il sistema E4.48L ma vorresti vederlo per farti un'idea prima di prendere una decisione?
Non aspettare oltre, ordina il tuo campione gratuito.
Le soluzioni speciali fanno parte della gamma di prodotti igus tanto quanto le parti standard. In base alle vostre esigenze, i nostri esperti sapranno consigliarvi il materiale e il processo di produzione più indicati. Verrà scelto il materiale più adatto alla vostra applicazione da un'ampia gamma di polimeri ad alte prestazioni resistenti all'usura ed esenti da manutenzione.
Richiedi un campione gratuito della nostra catena portacavi E4.1L e verifica tu stesso la qualità delle nostre catene portacavi.
In questo progetto, la principale sfida era la lunghezza del percorso dei cavi nell'impianto: ben 100 metri dall'unità di consumo all'armadio elettrico. In caso di manutenzione (programmata o non), i tempi di fermo macchina comportavano sempre costi elevati. La soluzione: una catena portacavi completamente preassemblata, compresa di interfaccia plug and play Module Connect. Ora, il cliente può scollegare e ricollegare il gruppo autocodificato in qualsiasi momento, in totale sicurezza e senza l'intervento di personale specializzato. Una soluzione che semplifica notevolmente la gestione e riduce significativamente i tempi di fermo macchina e i costi di manutenzione.
Homag GmbH, leader mondiale nella produzione di bordatrici, ha sviluppato una macchina in grado di incollare i bordi inclinati, un lavoro che in precedenza doveva essere svolto manualmente. La tecnologia a cinque assi viene utilizzata per l'orientamento dell'unità di bordatura. Ciò richiede un sistema di alimentazione compatto ed economico che consenta rotazioni di 720° e possa contemporaneamente movimentare diversi tipi di fluidi. Un caso di applicazione perfetto per la nostra twisterband ...
Polvere di legno, pressioni e temperature elevate: per i cuscinetti a strisciamento, le condizioni operative nelle macchine che assemblano impiallacciature in legno, sono tutt'altro che semplici. Ma di fronte a queste condizioni estreme, i cuscinetti a strisciamento in plastica igus risultano particolarmente efficienti. Heinrich Kuper GmbH è l'unico produttore al mondo a coprire l'intero spettro delle tecniche di giunzione dell'impiallacciatura. In una macchina di ultima generazione, l'azienda utilizza i cuscinetti a strisciamento igus in iglidur G nel punto molto critico della trave sezionatrice.
Weeke Bohrsysteme GmbH si affida a sistemi preassemblati readychain® per la produzione della propria apparecchiatura. Grazie a sistemi di alimentazione di energia pronti da installare con cavi assemblati, Weeke impiega solo la metà del tempo per assemblare le catene chiuse e-tube. Ciò consente all'azienda di abbassare i costi di produzione e offrire allo stesso tempo ai clienti prodotti di lunga durata e a manutenzione ridotta.
SERRA Maschinenbau GmbH pone requisiti elevati alle proprie segherie stazionarie. Che sia caldo o freddo, queste devono funzionare sempre senza problemi. Inoltre devono consentire utilizzo, manutenzione e riparazione facili. Obiettivi raggiunti con successo grazie ai cuscinetti in tecnopolimero. I cuscinetti non richiedono lubrificanti, resistono a urti, sporco e segatura e sono estremamente resistenti alle temperature.
Le strutture speciali presentano due svantaggi principali: approvvigionamento di pezzi di ricambio ed elevati costi di sviluppo. Westphal Maschinenbau dimostra come questi svantaggi possano essere evitati con un sistema di alimentazione di energia innovativo costituito da componenti standard. La catena portacavi presenta un elemento di traino del tubo di estrazione che trasporta, insieme ad altri cavi, in modo sicuro per una distanza di 16 m.
Questo tornio di HOMAG India lavora parti in legno, con conseguente formazione di ampie quantità di trucioli e segatura. I cuscinetti iglidur® contenenti lubrificanti solidi utilizzati nella macchina richiedono una manutenzione ridotta e non necessitano di alcun tipo di lubrificazione. Ciò riduce i costi e i tempi di riparazione, impedendo allo stesso tempo l'adesione di trucioli e polvere sui cuscinetti.
Informazioni importanti sui nostri prodotti e servizi
Come sono fate, a cosa servono e quali sono i vantaggi delle motion plastics?