Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Gli assi lineari drylin con azionamento a vite sono progettati per attività di posizionamento di qualunque tipo. La regolazione lineare avviene tramite viti trapezoidali di diverse dimensioni o tramite viti multiprincipio, che si possono avviare sia manualmente che elettricamente. La velocità di corsa massima arriva a 1,6 m/min in base alla filettatura e al carico. La lunghezza della corsa si può selezionare a piacere per qualsiasi sistema per azionamenti. Per una vite con cuscinetto montato è possibile una corsa di massimo 1.500 mm, e per una vite con cuscinetto a sfere montato una lunghezza di corsa di 1.000 mm.
L'azionamento a vite è uno dei sistemi per azionamenti lineari. Il movimento lineare del corpo mobile è generato da una vite rotatoria e trasmesso alla madrevite. Quindi si tratta di un movimento rotatorio convertito in un movimento lineare. Esempi industriali comprendono l'azionamento a vite per lo sportello automatico del bagagliaio di un'auto, nonché gli azionamenti a vite necessari per attivare e disattivare le luci di cortesia, aprire e chiudere i finestrini convenzionali o i finestrini del tettuccio per la ventilazione naturale.
Per tutte le unità lineari drylin igus ricorre a viti trapezoidali autobloccanti realizzate in acciaio o acciaio inossidabile. Per applicazioni speciali sono anche disponibili su richiesta viti in alluminio rivestito duro.
Le viti multiprincipio in acciaio inossidabile sono disponibili su richiesta e configurabili per le serie di moduli lineari con azionamenti a vite (SHT) e moduli lineari basati su drylin W (SLW). Queste opzioni consentono velocità di corsa e inclinazioni notevolmente maggiori, così viene eliminato l'autobloccaggio.
Gli alberi in alluminio anodizzato duro fanno parte della gamma standard e rappresentano la versione maggiormente utilizzata. Il motivo è il basso coefficiente d'attrito e usura e i tempi di consegna brevi. Se vengono utilizzati assi lineari con il tipo di azionamento a vite (SHT), sono possibili alberi in acciaio o acciaio inossidabile, oltre all'alluminio.
Senza l'utilizzo di lubrificanti esterni e anche esenti da manutenzione? Ciò vale per tutti i punti di supporto delle unità lineari drylin per la tecnologia lineare. I polimeri ad alte prestazioni sono disponibili su richiesta per applicazioni con temperature elevate fino a +180 °C (iglidur X). Se sono necessari componenti conformi FDA, i materiali per cuscinetti iglidur A180 saranno di aiuto.
Maggiori informazioni sulle lamine di scorrimento
Come si può già vedere dall'esempio dello sportello del bagagliaio di un auto menzionato in precedenza, l'azionamento a vite elettrico diventa sempre più importante grazie alla varietà di opzioni di regolazione motorizzata. Nella tecnologia lineare elettrica, igus offre assi lineari adeguati basati su azionamenti a vite che si possono avviare con motori passo-passo ibridi nonché motori DC (motoriduttori DC). La sicurezza della macchina viene garantita da encoder integrati e interruttori di prossimità liberamente posizionabili. Gli assi lineari igus sono completamente pronti per l'installazione e il collegamento. Il funzionamento pulito e resistente allo sporco è vantaggioso. Basta visitare il nostro negozio per motori e beneficiare della nostra tecnologia efficiente e precisa per la vostra applicazione specifica.
Questo dispositivo è stato costruito per testare a fondo le saldature. Con questa macchina sono possibili curvature con una forza di 5.000 N. Oltre alla gamma di unità vite drylin standard, che esegue la regolazione del formato della matrice di curvatura, vengono utilizzate anche guide lineari della serie drylin W. Con queste, si possono regolare le distanze di supporto specificate.
Jungheinrich AG, un produttore di veicoli industriali, ha sviluppato un trasportatore con piattaforma bassa per un caseificio scandinavo su vasta scala, che raccoglie carrelli che si possono inserire l'uno nell'altro. L'obiettivo è portare i carrelli in un impianto per il lavaggio. Invece delle due solite forcelle che prendono i pallet, qui ne viene utilizzata solo una. Questa viene comandata da un controller multifunzione appositamente sviluppato.
L'azienda Fricke Abfülltechnik GmbH & Co. KG si è imbattuta in igus durante la ricerca di opzioni di posizionamento della testa di riempimento per il suo impianto di riempimento. Questa funzione viene eseguita in modo affidabile da un modulo lineare pronto per l'installazione della serie SHT. La sua struttura compatta, esente da lubrificazione è impressionante ed è più economico rispetto ai sistemi alternativi. La testa di riempimento può essere azionata da un pomello con poco sforzo.
Bernhardt Maschinenbau oHG si concentra sulla progettazione di macchine piegatrici e incollatrici. I componenti drylin si sono rivelati perfetti grazie a basso coefficiente di attrito e usura, assenza di manutenzione e lunga durata d'esercizio. Nel dispositivo del livello di riempimento, viene utilizzato un sistema lineare a vite della serie SLW, che contribuisce a risparmiare sul peso.
Durante la regolazione del formato delle dimensioni del sacchetto nelle macchine formatrici, riempitrici e sigillatrici, è necessario un sistema che non utilizza lubrificanti a causa del rischio di contaminazione e che funziona in modo completamente esente da manutenzione per l'intero tempo di attività della macchina. Oltre alle altre soluzioni con cuscinetti di igus, viene utilizzato un sistema lineare a tubo drylin SET easytube.
Qui sono disponibili moduli lineari economici per attività di posizionamento e regolazione.
Consigli utili per il montaggio della tecnologia lineare drylin di igus.
Ordinate un campione banderuola drylin SLW gratuito.