Selezionare la località di consegna

La scelta della pagina del paese/regione può influire su diversi parametri, come prezzo, opzioni di spedizione e disponibilità del prodotto.
Il mio contatto
Seleziona luogo

Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.

IT(IT)

Assi lineari con azionamento a vite



Gli assi lineari drylin con azionamento a vite sono progettati per attività di posizionamento di qualunque tipo. La regolazione lineare avviene tramite viti trapezoidali di diverse dimensioni o tramite viti multiprincipio, che si possono avviare sia manualmente che elettricamente. La velocità di corsa massima arriva a 1,6 m/min in base alla filettatura e al carico. La lunghezza della corsa si può selezionare a piacere per qualsiasi sistema per azionamenti. Per una vite con cuscinetto montato è possibile una corsa di massimo 1.500 mm, e per una vite con cuscinetto a sfere montato una lunghezza di corsa di 1.000 mm.
drylin® SHT assi lineari

Assi lineari SHT

  • Azionamento: vite trapezoidale o multiprincipio
  • Azionamenti a vite con cuscinetto a sfere montato
  • Viti in acciaio, acciaio inossidabile o alluminio
  • Slitta dalla struttura sia quadrata che compatta
  • Configurabili online
Maggiori informazioni sugli assi lineari drylin SHT
drylin® SLW assi lineari

Assi lineari SLW

  • Assi lineari basati su guide drylin W
  • Azionamento: vite trapezoidale o multiprincipio
  • Sistemi di alberi doppi resistenti alla torsione
  • Molte opzioni per slitte e binari
  • Possibili regolazioni manuali e motorizzate
Maggiori informazioni sugli assi lineari drylin SLW
drylin® SAW assi lineari

Asse lineare SAW

  • Assi lineari basati su guide drylin W
  • Azionamento: vite trapezoidale o multiprincipio
  • Struttura resistente
  • Pronto per l'installazione con motori passo-passo o DC
  • Cuscinetto a sfere
Maggiori informazioni sugli assi lineari drylin SAW
drylin® SET assi lineari

Assi lineari a tubo singolo SET

  • Regolazione del tubo singolo esente da lubrificazione
  • Azionamento: filetto trapezoidale
  • Design semplice e uniforme
  • Peso ridotto grazie ad alluminio e polimero
  • Resistente fino alla temperatura di +50 °C
Maggiori informazioni sugli assi a tubo singolo easytube
drylin® SLT assi lineari

Asse lineare SLT

  • Basato su guide miniaturizzate drylin T
  • Azionamento: vite trapezoidale o multiprincipio
  • Struttura piatta e compatta
  • Slitte con gioco regolabile individualmente
  • Diverse opzioni per viti
Maggiori informazioni sugli assi lineari drylin SLT
drylin® SLN/SLNV assi lineari

Asse lineare miniaturizzato SLN/SLNV

  • Basato su guida lineare piatta drylin N
  • Azionamento: vite trapezoidale o multiprincipio
  • Struttura compatta
  • Regolazione del gioco sulla slitta
  • Preciso con precarico
Maggiori informazioni sugli assi lineari drylin SLN

Funzionamento silenzioso

Funzionamento silenzioso

Resistenti alla corrosione

Resistenti alla corrosione

Regolazione del formato

Adatti per la regolazione del formato

Resistenti a temperature fino a +150 °C

0-150 gradi Celsius

Conformità FDA

Conformità FDA se necessaria

Economici

Economici

Definizione di un azionamento a vite

L'azionamento a vite è uno dei sistemi per azionamenti lineari. Il movimento lineare del corpo mobile è generato da una vite rotatoria e trasmesso alla madrevite. Quindi si tratta di un movimento rotatorio convertito in un movimento lineare. Esempi industriali comprendono l'azionamento a vite per lo sportello automatico del bagagliaio di un'auto, nonché gli azionamenti a vite necessari per attivare e disattivare le luci di cortesia, aprire e chiudere i finestrini convenzionali o i finestrini del tettuccio per la ventilazione naturale.

Azionamento a vite: vantaggi e svantaggi

Quando usarlo?

  • Per regolazioni di formato
  • In ambienti estremi
  • Quando è necessaria una soluzione economica, pronta da installare
  • Quando è necessaria la resistenza alla corrosione
  • Quando è necessario un funzionamento silenzioso

Quando non usarlo?

  • Quando carichi elevati devono viaggiare con elevata dinamicità
  • Quando è necessaria una precisione di posizionamento < 0,1 mm
  • Quando sono necessarie elevate prestazioni di funzionamento continuo

Materiali per viti

Per tutte le unità lineari drylin igus ricorre a viti trapezoidali autobloccanti realizzate in acciaio o acciaio inossidabile. Per applicazioni speciali sono anche disponibili su richiesta viti in alluminio rivestito duro.
Le viti multiprincipio in acciaio inossidabile sono disponibili su richiesta e configurabili per le serie di moduli lineari con azionamenti a vite (SHT) e moduli lineari basati su drylin W (SLW). Queste opzioni consentono velocità di corsa e inclinazioni notevolmente maggiori, così viene eliminato l'autobloccaggio.
Materiali per viti degli assi lineari di igus

Materiali per alberi

Gli alberi in alluminio anodizzato duro fanno parte della gamma standard e rappresentano la versione maggiormente utilizzata. Il motivo è il basso coefficiente d'attrito e usura e i tempi di consegna brevi. Se vengono utilizzati assi lineari con il tipo di azionamento a vite (SHT), sono possibili alberi in acciaio o acciaio inossidabile, oltre all'alluminio.
Materiali per alberi degli assi lineari di igus

Materiali per cuscinetti

Senza l'utilizzo di lubrificanti esterni e anche esenti da manutenzione? Ciò vale per tutti i punti di supporto delle unità lineari drylin per la tecnologia lineare. I polimeri ad alte prestazioni sono disponibili su richiesta per applicazioni con temperature elevate fino a +180 °C (iglidur X). Se sono necessari componenti conformi FDA, i materiali per cuscinetti iglidur A180 saranno di aiuto.
 
Maggiori informazioni sulle lamine di scorrimento
Materiali per cuscinetti delle unità lineari di igus

Motori per assi a vite

Come si può già vedere dall'esempio dello sportello del bagagliaio di un auto menzionato in precedenza, l'azionamento a vite elettrico diventa sempre più importante grazie alla varietà di opzioni di regolazione motorizzata. Nella tecnologia lineare elettrica, igus offre assi lineari adeguati basati su azionamenti a vite che si possono avviare con motori passo-passo ibridi nonché motori DC (motoriduttori DC). La sicurezza della macchina viene garantita da encoder integrati e interruttori di prossimità liberamente posizionabili. Gli assi lineari igus sono completamente pronti per l'installazione e il collegamento. Il funzionamento pulito e resistente allo sporco è vantaggioso. Basta visitare il nostro negozio per motori e beneficiare della nostra tecnologia efficiente e precisa per la vostra applicazione specifica.
Maggiori informazioni sui motori passo-passo con vite integrata
Motore passo-passo con vite integrata drylin E

Esempi applicativi dei clienti

Altre informazioni

Assi lineari economici drylin® econ

Modelli di base adatti | drylin econ

Qui sono disponibili moduli lineari economici per attività di posizionamento e regolazione.
Video per il montaggio della tecnologia lineare drylin®

Video di montaggio | tecnologia lineare drylin

Consigli utili per il montaggio della tecnologia lineare drylin di igus.
Ordinare banderuola | Asse lineare con unità di azionamento a vite SLW

Ordinare campione banderuola SLW

Ordinate un campione banderuola drylin SLW gratuito.



I termini "igus", "Apiro", "chainflex", "CFRIP", "conprotect", "CTD", "drylin", "dry-tech", "dryspin", "easy chain", "e-chain", "e-chain systems", "e-ketten", "e-kettensysteme", "e-skin", "e-spool", "flizz", "ibow", "igear", "iglidur", "igubal", "igutex", "kineKIT", "manus", "motion plastics", "pikchain", "readychain", "readycable", "ReBeL", "speedigus", "triflex", "robolink", "xirodur", e "xiros" sono marchi registrati di igus® GmbH legalmente protetti nella Repubblica Federale di Germania e, dove applicabile, in altri Paesi.

igus® GmbH dichiara di non vendere prodotti delle aziende Allen Bradley, B&R, Baumüller, Beckhoff, Lahr, Control Techniques, Danaher Motion, ELAU, FAGOR, FANUC, Festo, Heidenhain, Jetter, Lenze, LinMot, LTi DRiVES, Mitsubishi, NUM, Parker, Bosch Rexroth, SEW, Siemens, Stöber e tutti gli altri produttori di sistemi di azionamento menzionati in questo sito web. I prodotti proposti da igus® sono quelli di igus® GmbH