Cambia lingua :
La Werkzeugmaschinenfabrik WALDRICH COBURG GmbH si affida all'ultima generazione di sistemi di controllo per i suoi sistemi altamente complessi.
La lavorazione completa di grandi componenti come motori diesel, turbine, generatori o eliche di navi significa che i rispettivi centri di lavorazione stanno diventando sempre più grandi. Ciò ha anche un impatto sulla tecnologia delle macchine. Il produttore di macchine utensili di questi sistemi altamente complessi si affida sempre all'ultima generazione di sistemi di controllo. Per loro è stata sviluppata una speciale soluzione complessiva con un cavo del sistema di misura, che trasmette i segnali in modo affidabile su distanze molto lunghe e garantisce un'elevata disponibilità della macchina.
"I nostri clienti utilizzano spesso le macchine per 20-30 anni o più e spesso è richiesta una disponibilità di almeno il 95%. Per questo motivo, tutti i componenti devono funzionare in modo impeccabile in ogni circostanza. Ed è qui che abbiamo avuto la migliore esperienza nel corso degli anni con i cavi chainflex® di igus®."
Dipl.-Ing. Thomas Bätz, Group Manager Electrical Design presso WALDRICH COBURG GmbH
Diversi test in anticipo
Per poter presentare una soluzione, non si tratta solo della funzionalità di un cavo, ma anche del numero e della qualità dei singoli punti di collegamento. Nel laboratorio di prova dell'azienda a Colonia è stata allestita una serie di test per trovare la soluzione di collegamento ottimizzata. I cavi sono stati quindi inviati all'utente, che li ha collegati a un'unità di controllo originale. Qui sono stati simulati carichi macchina realistici per testare il concetto di cavo trovato per la sua idoneità all'uso quotidiano.
 
Il grande sforzo ha infine portato al risultato desiderato: oggi, i cavi del sistema di misura dimostrano le loro prestazioni in tutti i centri di lavorazione con la nuova generazione di controllo, anche durante il retrofit di macchine più vecchie. Hanno funzionato perfettamente fin dall'inizio. Un grande vantaggio per l'installazione è che i noti connettori rotondi M23 possono essere utilizzati come componenti standard. "I risultati sono impressionanti. La durata e la qualità del
 
segnale sono giuste. Una lunghezza totale del cavo da 90 a 100 m può essere attualmente realizzata senza problemi, ma sono concepibili anche 120 m", afferma Thomas Bätz. Inoltre, ci sono un massimo di cinque punti di collegamento. "Con questa combinazione connettore/cavo realizziamo proprietà di smorzamento estremamente basse. Sono molte volte inferiori all'originale del produttore dell'unità di controllo", aggiunge Thomas Bischoff.
Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h