Cambia lingua :

Un motore è alimentato da energia tramite un cavo potenza che contiene dei conduttori: tre neri per le fasi L1, L2 e L3 e un giallo/verde per il conduttore di terra. Oggi, gli avvolgimenti all'interno del motore sono solitamente interconnessi per formare una stella o un triangolo. Ecco perchè il numero di conduttori è limitato a quattro. È possibile selezionare un cavo con o senza schermatura, a seconda dei requisiti del cavo rispetto alle interferenze o alla sensibilità ambientale. E, naturalmente, il cavo è prodotto con una varietà di qualità di guaina e classi meccaniche.

Perché i cavi motore?
Quando i professionisti parlano di potenza motore, di solito non si riferiscono solo a un cavo di alimentazione per un motore, poiché anche un cavo di controllo a quattro conduttori può soddisfare questo aspetto. Il punto è che si desidera collegare il motore a un convertitore di frequenza. Il prerequisito è che l'isolamento del conduttore soddisfi il livello di tensione di 600/1000 V. Ciò è necessario perché il convertitore di frequenza utilizza il principio della modulazione di larghezza di impulso per regolare la frequenza e quindi la velocità del motore. Ciò comporta picchi di tensione, che l'isolamento deve essere in grado di sopportare. Per questo motivo, viene selezionata una classe di tensione superiore a quella di un cavo di controllo.

Multipolare vs. unipolare
Soprattutto per gli azionamenti di grandi dimensioni, è ormai comune posare il cavo in unipolare. Questa soluzione offre diversi vantaggi rispetto al classico multipolare a quattro fili. Il vantaggio principale è probabilmente il prezzo significativamente inferiore, ottenuto grazie a un processo di produzione diverso ed economicamente vantaggioso. La soluzione unipolare è inoltre robusta e quindi adatta a spazi di installazione ridotti nella catena portacavi, offrendo allo stesso tempo una maggiore durata. Questo è particolarmente evidente sulle corse lunghe. Il collegamento al motore è più semplice con i cavi unipolari più sottili, ma richiede una speciale connessione a vite. Abbiamo una grande esperienza con sfide di questo tipo e pertanto disponiamo sempre a magazzino dei prodotti necessari per la soluzione.
Vantaggi del TPE per abrasione, freddo e durata
La maggior parte dei nostri cavi motore ha il materiale di fascia alta TPE come materiale di rivestimento esterno. Questo materiale è particolarmente adatto per applicazioni in intervalli di temperatura estremi. Questo perché l'intervallo di temperatura per i cavi motore in TPE per catena portacavi, è definito da -35 °C a +90 °C. Ciò significa che le applicazioni in aree con temperature estreme o applicazioni in ambienti molto caldi sono ideali per questo materiale. Inoltre, il TPE ha un'altra caratteristica speciale: l'eccellente resistenza all'abrasione. Rispetto a PVC e PUR, il TPE ha un migliore comportamento all'abrasione ed è quindi ideale per applicazioni di fascia alta per la massima durata.

Cavi motore per sistemi di gru
igus equipaggia da molti anni i sistemi di gru con catene portacavi. Oltre 10.000 sistemi di gru in tutto il mondo sono in uso continuo da molti anni. Cavo e catena resistono alle condizioni più avverse, dai -40 °C dell'inverno siberiano ai 50 °C del porto di Dubai. Un guasto al cavo è inimmaginabile nelle operazioni di gru e carrelli. In questi settori è richiesta la massima affidabilità. Per questo motivo, vengono utilizzati cavi unipolari delle serie CF330.D o CF340 per alimentare il paranco con sezioni nominali del conduttore fino a 185 mm². Questo può essere visto come un'evoluzione verso la standardizzazione. La prossima volta che pianificheremo un'applicazione con una sezione trasversale di grandi dimensioni, dovremmo assolutamente discutere di un concetto con conduttori unipolari dotati di un conduttore cordato di alta qualità.
Facile da trovare, seleziona il tipo giusto, calcola la durata di vita e ordina online

Ricerca prodotto
Trova rapidamente il cavo giusto

Strumento di calcolo della durata di servizio
Calcola la durata di servizio di qualsiasi cavo chainflex

Strumento di calcolo del supplemento rame
Calcola il supplemento giornaliero del rame

Configuratore per cavi personalizzati
Configura il tuo cavo personalizzato in soli 3 minuti



Personale:
Dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
Online:
24h