Carichi pesanti, lunghi periodi di utilizzo e un'ampia varietà di condizioni ambientali: le gru delle strutture portuali devono fornire prestazioni eccezionali. E questo avviene solo quando vengono utilizzate le nostre catene portacavi e i nostri cavi flessibili. Da molti anni dimostrano il loro valore in oltre 10.000 porti con i loro materiali resistenti alla corrosione, esenti da manutenzione e con lunga durata d'esercizio. I loro campi di applicazione includono gru ship-to-shore, gru per la movimentazione di carichi sfusi, RTG, RMG, gru Goliath, bilancini e impilatori. Laddove deve essere garantita la sicurezza e c'è pressione per rispettare le scadenze, le catene portacavi rappresentano un'alternativa affidabile e silenziosa a sistemi con barra collettrice, festoni e bobine.
Tech up, cost down: questo è l'obiettivo dei nuovi tipi di catene portacavi, dei nuovi cavi e dei nuovi sistemi di misura e monitoraggio isense, progettati appositamente per le esigenze del settore delle gru.
Trovate maggiori informazioni su queste e altre innovazioni di prodotto presso il nostro stand della fiera di 400 m2. Potete esplorarlo virtualmente da soli o con il nostro esperto di settore. Fissate un appuntamento ora per una visita guidata virtuale con consulenza individuale:
Novità 10/2020: movimentazione rapida e veloce, completamente senza utensili
Novità 10/2020: separatore per misurare l'usura con alimentazione a energia solare
Novità 10/2020: cavi di comando ora più sottili del 18% con il nuovo tipo UL
Volete scoprire altre novità?
Qui trovate una panoramica delle innovazioni e potete visitare il nostro stand virtuale
Sistemi per catene portacavi al posto dei festoni
Fornire una guida a cavi e catene portacavi mantenendoli protetti e al sicuro in caso di vento e fluttuazioni di temperature. Ciò consente di ridurre le interruzioni.
Sistemi per catene portacavi al posto degli avvolgicavi
Nessun anello di scorrimento su corse lunghe. Guida sicura di tutti i mezzi in un sistema. Corse fino a 1.000 metri.
Sistemi per catene portacavi al posto dei sistemi con barra collettrice
Fornire dati, energia, fluidi e aria in modo sicuro in un unico sistema per catene portacavi. Per spazi stretti e compatti e movimenti veloci nelle corsie.
Per applicazioni di scorrimento al fine di prolungare la durata d'esercizio dei sistemi per catene portacavi. Si consiglia questa soluzione per corse tra 1 m/s e 3 m/s.
Per fornire alimentazione principale e dati, inizialmente è stata utilizzata una bobina per cavi motorizzata, impiegando anelli collettori che richiedevano molta manutenzione. Per questo motivo, l'operatore della gru ha deciso di risolvere il problema dell'alimentazione con una catena portacavi a rulli e affidabili cavi chainflex® con garanzia di 36 mesi prodotti da igus®. Questa combinazione non è solo più semplice e sicura rispetto alla bobina per cavi motorizzata utilizzata in precedenza, ma facilita anche l'alimentazione di dati tramite cavi in fibra ottica. Da allora vengono utilizzati con successo una catena portacavi igus® e i cavi chainflex® con una corsa di 441 metri e un'accelerazione massima di 01 m/sec².
Questa applicazione STS è esposta a forte vento e di conseguenza necessita di un sistema di alimentazione di energia che resista in modo affidabile a tali condizioni. Per il cliente, era importante che i cavi fossero guidati sempre in modo sicuro e controllato, nonostante il doppio perno di articolazione del braccio. igus® ha progettato e testato una soluzione personalizzata che successivamente è stata installata insieme al produttore della gru: ora vengono utilizzati un sistema di alimentazione di energia P4 e una gamma di cavi chainflex® di igus®; questi guidano i cavi a una velocità fino a 240 m/min su una corsa di 117 metri.
Con questa gru RTG, il sistema per catene portacavi di igus® installato funziona senza problemi da oltre 10 anni, senza la necessità di sostituire nemmeno un componente della catena portacavi. Con una corsa di 19,2 m, una velocità di 70 m/min e un'accelerazione di 0,7 m/sec², il sistema mantiene le sue promesse: guida dei cavi affidabile. La catena portacavi guida una gamma di cavi chainflex®, poiché questi sono stati sviluppati appositamente per le applicazioni in movimento.
Un produttore leader di gru a cavaliere lamentava un aumento dell'usura con il precedente sistema per la guida di cavi e tubi per il bilancino di sollevamento e pertanto una minore durata d'esercizio di cavi e tubi. Da quando la guida dei cavi all'interno delle gru a cavaliere viene affidata alle catene portacavi igus®, la durata d'esercizio di cavi e tubi è notevolmente aumentata. Le catene portacavi guidano cavi chainflex® CF9 e CFBUS resistenti all'usura e tubi idraulici.
La catena portacavi e i cavi chainflex® di igus® le guide utilizzate in questa gru RMG hanno una corsa di 34,2 metri, una velocità di 120 m/min e un'accelerazione di 0,7 m/sec². I requisiti speciali di questa applicazione includono una struttura molto compatta. Il sistema di alimentazione di energia non deve essere mai più alto della trave della gru. Le specifiche comprendevano l'assenza di strutture in acciaio collegate.
In queste gru impilatrici automatiche vengono impiegate catene portacavi igus® insieme a cavi chainflex® che scorrono in modo inverso. A tal fine, le catene portacavi vengono guidate in un sistema con canali. In questa operazione, le catene portacavi scorrono lungo un percorso di 29 metri a una velocità di 72 m/min e con un'accelerazione di 0,35 m/sec². Vengono utilizzati svariati cavi chainflex® con una garanzia di 36 mesi. Tra questi CF340, CF38, CF37, cavi motore nonché cavi in fibra ottica CF330 e CFLG.G.
Alcuni dei produttori leader mondiali di bilancini utilizzano le catene portacavi e i cavi chainflex® di igus® per guidare cavi e tubi sui loro bilancini. Anche in questo esempio: un'applicazione in sequenza in cui vengono impiegati una catena portacavi serie E4, cavi chainflex® CF37, CF9 e tubi idraulici di igus®. In questo bilancino, il sistema di alimentazione di energia e i cavi hanno una corsa di 3,5 metri di lunghezza.
I sistemi di alimentazione dei energia di igus® facilitano la guida dei cavi semplice, resistente alla corrosione e a manutenzione ridotta, sia lungo il braccio telescopico sia nel sistema di regolazione della cabina. La corsa del sistema di alimentazione di energia lungo il braccio telescopico è complessivamente di 11 metri, mentre la corsa lungo il sistema di regolazione della cabina è pari a 1,5 metri. Due catene portacavi igus® vengono impiegate per il sistema di regolazione della cabina al fine di proteggere tutti i cavi e garantire che si muovano in modo sicuro. Vengono utilizzati i sistemi di alimentazione di energia 4140C e H4.56. Questi guidano i cavi chainflex® CF9, CF11 e i tubi idraulici di igus®.