Dopo aver selezionato il codice postale e la categoria di prodotto, vi indicheremo immediatamente la persona di riferimento per la vostra zona.
Nell'ambito dei sistemi per gru, una guida dei cavi sicura e senza difetti è estremamente importante per la sicurezza funzionale. A causa del continuo aumento dei requisiti in termini di corsa, velocità, accelerazione e precisione, il sistema di alimentazione di energia e i cavi devono poter resistere a carichi sempre maggiori. L'installazione, il funzionamento e la manutenzione devono richiedere tempi e tempi di fermo previsti minimi. Le soluzioni "preconfezionate" per gru indoor e carroponti raramente sono adeguate. Soprattutto nel mercato internazionale con condizioni e standard diversi, i produttori di gru e gli utenti finali desiderano macchine multifunzionali e componenti variabili facilmente adattabili alla rispettiva situazione. igus soddisfa tutti questi requisiti offrendo sistemi di alimentazione di energia versatili ed estremamente durevoli.
Tech up, Cost down: nuove catene portacavi che non necessitano di canali di guida, si possono installare in modo molto rapido, consentono il monitoraggio della condizione – e sono progettate appositamente per l'utilizzo con gru indoor.
Trovate maggiori informazioni su queste e altre innovazioni di prodotto presso il nostro stand della fiera di 400 m2. Potete visitarlo virtualmente in autonomia – o accompagnati da un nostro esperto di settore. Organizzate subito la vostra visita guidata con un tecnico igus che saprà darvi consigli personalizzati:
Sistema di trasmissione di energia e dati installato in appena un'ora
Novità 10/2020: separatore per misurare l'usura con alimentazione a energia solare
Novità 10/2020: movimentazione rapida e veloce, completamente senza utensili
Volete scoprire altre novità?
Qui trovate una panoramica delle innovazioni e potete visitare il nostro stand virtuale
Convincetevi della qualità dei nostri prodotti per gru indoor, che garantiscono prestazioni migliori e costi ridotti.
La moderna produzione di acciaio avviene in acciaierie con livelli di integrazione sempre più elevati. Quali sono le sfide tecnologiche che ne derivano per l'impianto di trasporto e carico utilizzato, soprattutto per le gru all'interno delle acciaierie? In che modo si può ottenere un sistema di alimentazione di energia che sia al contempo affidabile ed efficiente? Ci sono due opzioni: festoni e catene portacavi. Quale sistema ha più vantaggi?
Nell'impianto di laminazione a caldo, Thyssen Krupp impiega una gru di trasporto di lastre di BANG Kransysteme GmbH & Co. KG, dotata di sistemi di alimentazione di energia a rotolamento di igus. L'impiego con movimento costante, spazio di installazione ridotto, temperature elevate e molta sporcizia non è un problema per i sistemi di alimentazione di energia di igus. Temperature prossime ai 70°C vengono raggiunte anche sotto il tetto. Nessun problema per i cavi chainflex impiegati. Tutti, infatti, sono dotati di una guaina in TPE resistente alle alte temperature.
In molte gru indoor l'alimentazione di energia viene effettuata mediante festoni sospesi che si muovono con la gru. Le catene portacavi igus consentono di ridurre lo spazio di installazione in modo esponenziale, ad es. con spazi di installazione di 300 x 500 mm. La guida sicura della catena in un canale minimizza inoltre il rischio di guasti all'intero sistema.
La guida di energia e-spool® è un sistema modulare. In questa applicazione è stato, quindi, possibile adattarla ai requisiti individuali. Il vantaggio per l'utente in questo caso è che l'alimentazione di energia e-spool® è molto compatta, poiché i sistemi di alimentazione di energia si trovano sulla gru stessa.
In questo impianto di incenerimento di rifiuti i cavi sul carroponte sono guidati dalle durevoli catene portacavi igus. Le catene portacavi sono molto robuste e non si lasciano facilmente intimidire dalle condizioni ambientali difficili o dallo sporco.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.Sabato dalle 8:00 alle 12:00.
24h